Utente:Filippo2192/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|data_fine = 1993
}}
Il {{nihongo|'''Rainbow Bridge'''|レインボーブリッジ|Reinbō Burijji}} è un [[ponte sospeso]] situato a [[Tokyo]], nel quartiere di [[Minato (Tōkyō)|Minato]]. Attraversa la parte settentrionale della [[Baia di Tokyo]], tra [[Shibaura]] e l'isola artificiale di [[Odaiba]]. La sua costruzione iniziò nel [[1987]] e si concluse nel [[1993]], quando il [[26 agosto]] fu aperto al pubblico. È lungo 798 metri e la campata maggiore misura 580 metri, è largo 49 metri e la strada si trova a 52 metri dal livello del mare, anche se le torri raggiungono un'altezza di 126 metri. Il nome ufficiale è {{nihongo|Shuto Kōsoku Jūichi-gō Daiba-sen Tōkyō-kō Renraku Kyō|首都高速11号台場線・東京港連絡橋(臨港道路)}} ma il nome Rainbow Bridge, abbreviato in RB, entrò rapidamente nel linguaggio colloquiale.
Le torri del ponte sono bianche e si armonizzano con la ''[[skyline]]'' di Tokyo vista da Odaiba; luci colorate, situate sui cavi, le illuminano di vari colori grazie all'energia immagazzinata durante il dì con la luce solare.
Si può accedere al ponte a piedi dalla [[stazione di Tamachi (Tokyo)|stazione di Tamachi]]
[[File:Rainbow colored Rainbow Bridge at night.jpg|thumb|
[[cs:Rainbow Bridge (Tokio)]]
[[de:Rainbow Bridge (Tokio)]]
[[en:Rainbow Bridge (Tokyo)]]
[[es:Rainbow Bridge (Tokio)]]
[[fr:Rainbow Bridge (Tōkyō)]]
Riga 33 ⟶ 40:
[[th:สะพานสายรุ้ง]]
[[zh:彩虹大橋]]
▲[[File:Rainbow colored Rainbow Bridge at night.jpg|thumb|right|Il Rainbow Bridge colorato di arcobaleno la notte.]]
|