Open source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Iron Bishop (discussione | contributi)
Iron Bishop (discussione | contributi)
Riga 49:
Benché [[Internet]] avesse visto la luce già negli anni '70, è soltanto agli inizi degli anni '90, con la diffusione del protocollo [[http]] e la nascita dei primi [[browser]], che Internet cominciò ad essere diffuso prima in ambito accademico e poi in modo sempre più capillare anche tra semplici privati.
 
Nel [[1991]], l'insoddisfazione riguardante alcuni applicativi di [[Minix]], un sistema [[Unix]] su una piattaforma PC, il desiderio di approfondire le proprie conoscenze del processore intel386, scelto in quanto di minor costo e di maggiore diffusione rispetto alle piattaforme hardware per le quali erano disponibili sistemi operativi Unix, e l'entusiasmo per le caratteristiche tecniche di Unix stimolarono [[Linus Torvalds]], studente al secondo anno di informatica presso l'Università di [[Helsinki]], a sviluppare un proprio sistema operativo, imitando le funzionalità di Unix, su un PC con un processore intel386. Torvalds distribuì il proprio lavoro tramite Internet e ricevette immediatamente un ampio riscontro positivo da parte di altri programmatori, i quali apportarono nuove funzionalità e contribuirono a correggere errori riscontrati. Nacque così il [[kernel Linux]], il quale fu distribuito fin da subito con una [[licenza liberale]].
 
Internet dal canto suo, rende possibile la comunicazione tra persone molto distanti in tempi