Globicephala macrorhynchus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: pl:Globicephala macrorhynchus |
m Bot: Modifico: pl:Grindwal krótkopłetwy; modifiche estetiche |
||
Riga 4:
|statocons=DD
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=[[
[[
|didascalia=''Globicephala macrorhynchus''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 53:
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[
}}
Il '''Globicefalo di Gray''' ('''''Globicephala macrorhynchus''''') è una delle due [[specie]] di [[cetacei]] del [[genere (tassonomia)|genere]] ''[[Globicephala]]''. Essi fanno parte della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Delphinidae]], sebbene ricordi per certi versi le [[balena|balene]], mentre in acqua è molto difficile non confonderlo con il [[globicefalo]]. Riescono ad eseguire il ''[[Comportamenti di superficie dei cetacei#Porpoising|porpoising]]''.
== Distribuzione ==
Diffuso nei vari mari non si conosce un'esatta stima della loro popolazione, spesso consus con quelli dei suoi simili. Anche se spesso viaggiano si sono osservate delle colonie fisse: quella delle [[Hawaii]] e quelle delle [[Canarie]].
== Bibliografia ==
* {{IUCN|summ=9249|autore=Cetacean Specialist Group 1996}}
{{Portale|mammiferi}}
Riga 77:
[[ms:Paus Sirip Pendek]]
[[nl:Indische griend]]
[[pl:
[[pt:Baleia-piloto-de-aleta-curta]]
[[sv:Kortfenad grindval]]
|