Marco Boschini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
=== La Carta del navegar pitoresco ===
 
Una delle più originali opere della letteratura veneziana, fu stampata, arricchita da varie incisioni, nel [[1660]]. La rara prima edizione "(Venezia, Per il Baba, M.DC.LX)", viene nel sottotitolo definita dall'autore: "Dialogo tra un Senator VenetlanVenetian deletante e un Professor de Pitura, comparti in oto venti con i quali la Nave venetiana vien conduta in l'alto Mar de la Pitura, come assoluta dominante de quelo a confusion de chi non intende el bossolo dela calamita"<ref name=bompiani/>.
 
Nel libro, dedicato all'[[Arciducato d'Austria|arciduca d'Austria]] [[Leopoldo Guglielmo d'Austria|Leopoldo Guglielmo]], si disserta sull'arte di [[Tiziano]], [[Giovanni Bellini (pittore)|Bellini]], [[Tintoretto]], ed anche [[Van Dyck]] e [[Rubens]]. L'opera è strutturata in otto<ref>Come le parti della rosa di venti</ref> canti ("vénti"), come un Dialogo<ref>In versi endecasillabi in quartine dialettali (ABBA)</ref> tra il Senatore ("Ecelenza") e il Professor do Pitura ("Compare", lo stesso Boschini).