Publio Virgilio Marone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antoz (discussione | contributi)
Riga 5:
Studiò prima a [[Cremona]] e [[Milano]], poi a [[Roma]]. Nella capitale portò a termine la propria formazione retorica e conobbe importanti esponenti della politica e della letteratura come [[Cornelio Gallo]], [[Alfeno Varo]] e [[Asinio Pollione]]. Messa da parte la carriera forense si recò a Napoli, dove divenne discepolo del filosofo [[epicureo]] [[Sirone]].
 
Conobbe [[Gaio Cilnio Mecenate|Mecenate]] ed entrò a far parte del suo circolo, che raccoglieva molti letterati famosi dell'epoca. Ebbe parecchi contatti con [[Augusto (imperatore romano)|Augusto]] e collabboròcollaborò alla diffusione della sua ideologia politica. Fu considerato il maggiore poeta di [[Roma]] e dell'[[Impero Romano|impero]].
 
Di ritorno da un viaggio di ricerca ad [[Atene]] morì a Brindisi, Le sue ossa sono sepolte a [[Napoli]] nella zona di [[Pozzuoli]].