Latta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
==Storia==
Il procedimento
Il successivo sviluppo tecnologico, che ha portato alla produzione a basso costo di lamiere in [[alluminio]] o di [[acciaio]] anche del tipo [[Acciaio inossidabile|inossidabile]], ha drasticamente ridimensionato l'impiego della latta nelle conserve alimentari, mentre per le altre applicazioni si è massicciamente fatto ricorso alla [[materie plastiche]]. Infatti, da un lato lo stagno è più costoso, dall'altro è meno adatto per alcuni usi alimentari. I progressi, però della metallurgia hanno riguardato anche la banda stagnata e si è avuta una inversione di tendenza con recupero di alcune posizioni, soprattutto nei confezionamenti dove è importante la perfetta saldatura.
|