Code and fix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+Aiutare
Riga 1:
{{A|Scarsamente comprensibile per i profani|informatica|maggio 2010|firma='''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 19:11, 30 mag 2010 (CEST)}}
{{W|informatica|maggio 2010}}
{{O|informatica|maggio 2010}}
Line 8 ⟶ 9:
 
La prima fase è essenzialmente di codifica (''code''), magari preceduta da qualche diagramma molto elementare per schematizzare la complessità del problema ed una primordiale soluzione; successivamente si passa alla fase di mini test che volge ad accertare se il programma funziona correttamente e soddisfa i requisiti (quasi certamente non specificati esplicitamente in qualche documento). In caso contrario si ritorna a codificare per fissare (''fix'') eventuali errori o disturbi. L’ultimo passo prevede l’uscita nel caso in cui il programma soddisfa i requisiti.
 
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Metodologie di sviluppo]]