PowerShell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ca:Windows PowerShell |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Windows PowerShell''', noto precedentemente come '''Microsoft Shell''' o '''MSH''' (o col nome in codice '''Monad''') è una [[shell]] caratterizzata dall'[[interfaccia a
Windows PowerShell 1.0 è disponibile per il download dal [http://support.microsoft.com/kb/926139 sito web Microsoft].
Microsoft intendeva in origine rilasciare PowerShell insieme con [[Windows Vista]], ma in seguito ha definito delle date di rilascio diverse per PowerShell. Windows PowerShell costituisce la base dell'interfaccia amministrativa per [[Microsoft Exchange Server|Microsoft Exchange Server 2007]] dove qualsiasi operazione è svolta tramite
PowerShell necessita della versione 2.0 del [[.NET Framework]] ed è supportato su [[Windows XP]], [[Windows Server 2003]], [[Windows Vista]], [[Windows Server 2008]] e [[Windows 7]] disponibile nelle edizioni [[x86]], [[x64]] ed [[Itanium 2|Itanium]]. Era presente in versione 2 su Windows 7 dal quale non è disinstallabile. Sebbene ''non sia tecnicamente impossibile'' installare Powershell su Windows2000/2000_Server (previa installazione del framework) questa è sconsigliata e assolutamente non è garantito alcun funzionamento o rispondenza alle aspettative.
== Storia ==
Ogni rilascio di [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows]] ha sempre incorporato un'[[Interfaccia a
Inoltre, a differenza degli ambienti [[Unix]], né command.com né cmd.exe rispettano lo standard [[POSIX|POSIX.2]]. [[Microsoft Services for UNIX|Services for UNIX]] include una [[Korn shell|pdksh]] che rispetta tale standard, ma sia questa che altre shell [[UNIX]] che sono disponibili non sono in grado di compiere molti compiti di routine, che restano legati all'interfaccia grafica di Windows. Sebbene la suite di servizi per UNIX faccia ora parte di Windows Server 2003 R2, e sarà inclusa in alcune edizioni di Windows Vista, essa era, in passato, resa disponibile come componente aggiuntivo a pagamento (ad esempio il resource kit di windows2000), cosa che ne impedì l'adozione su larga scala.
Gli [[Utente (informatica)|utenti]] sono stati allontanati dalla mancanza di documentazione adeguata delle funzionalità a
[[Microsoft]] tentò di porre rimedio ad alcune di queste limitazioni introducendo [[Windows Script Host]] nel 1998, in concomitanza col rilascio di [[Windows 98]]. Si trattava di un nuovo livello di scripting che poteva implementare un buon numero di [[linguaggio di scripting|linguaggi di scripting]] per controllare le applicazioni. Tuttavia, lo Script Host aveva anche significative limitazioni: non era integrato con la shell, la sua documentazione non era molto accessibile, e fu presto considerato un pericolo per la sicurezza del sistema, dopo che diversi [[Virus (informatica)|virus]] misero in luce la debolezza sostanziale del suo modello di sicurezza.
Windows Server 2003 e alcune versioni di Windows XP includono un host per script a
Una limitazione fondamentale all'automatizzazione dei task in Windows era il fatto che le sue interfacce di amministrazione native erano aperte ai tool grafici proprietari di Microsoft, e ad ogni interfaccia di script che Microsoft poteva scegliere di fornire. Poiché la GUI costituiva l'interfaccia primaria, risultava difficile fornire "wrapper" in grado di essere inseriti in script - una situazione che è esattamente agli antipodi di quella della maggior parte delle implementazioni di [[UNIX]], in cui una
Microsoft progettò PowerShell per rendere meno insormontabili questi problemi, e per rendere meno oneroso il processo di sviluppo di nuove applicazioni grafiche ed a
Microsoft ha pubblicato la seconda [[Versione beta|beta]] pubblica di "Monad" l'[[11 settembre]] [[2005]], mentre la terza è stata rilasciata il [[10 gennaio]] [[2006]].
Riga 111:
{{Portale|Informatica|Microsoft}}
[[Categoria:.NET]]
[[Categoria:
[[ar:ويندوز باورشيل]]
|