Intel Turbo Memory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatufan (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ru:Intel Turbo Memory; modifiche estetiche
Riga 23:
Al [[Computex]] di [[Taipei]] di [[giugno]] [[2006]] una nuova dimostrazione da parte di Intel riguardò la versione beta di [[Windows Vista]] in cui venivano aperti dozzine di programmi e più [[task]]. Su un sistema normale l'avvio di tutti i programmi ha richiesto 2 minuti e 45 secondi, sul sistema dotato della tecnologia Robson solamente 1 minuto e 10 secondi. È necessario tenere presente però che la versione di Windows Vista utilizzata era una vecchia beta, in quanto l'ultima versione disponibile presenta una serie di problemi di stabilità. Sembra quindi che sia necessario ancora molto lavoro da parte sia di Intel che di [[Microsoft]] per riuscire a rendere l'utilizzo di questa tecnologia disponibile al vasto pubblico.
 
== L'arrivo di Robson sul mercato ==
Intel ha deciso di implementare la tecnologia Robson nella piattaforma mobile per i sistemi [[Centrino Pro]] basati sul [[processore]] [[Core 2 Duo]] con [[core (Hardware)|core]] [[Merom]], il successore della [[CPU]] [[Yonah]] alla base dei primi processori [[dual core]] destinati ai portatili, [[Core Duo]]. Tale piattaforma, destinata a prendere il posto della precedente [[Napa]], è conosciuta con il nome di [[Santa Rosa (hardware)|Santa Rosa]] ed è arrivata sui mercati nel mese di [[marzo]] [[2007]]. Malgrado gli iniziali problemi di compatibilità con le versioni preliminari di Windows Vista, Intel ha dichiarato che ormai tutti i problemi sono stati risolti.
 
Riga 36:
Intel non è la sola compagnia che sta sperimentando la memoria flash per incrementare le prestazioni e ridurre i consumi energetici. Per esempio, [[Samsung]] ha svelato un [[hard disk ibrido]] nel corso del [[2005]] che combina fino a 1 GB di memoria flash con gli hard disk tradizionali. A [[giugno]] [[2006]] anche [[Seagate]] ha annunciato lo sviluppo di un hard disk ibrido in tutto analogo a quello di Samsung.
 
Turbo Memory funziona in abbinamento al nuovo sistema operativo di [[Microsoft]], appoggiandosi alla caratteristica "SuperFetch" di [[Windows Vista]], la quale carica precedentemente le librerie di sistema più utilizzate durante il normale avvio del sistema operativo. In realtà la tecnologia Microsoft è in grado di utilizzare anche le periferiche di archiviazione, come le chiavette USB, che possono essere utilizzate per estendere lo spazio di memoria virtuale del computer, cioè come [[cache]] di sistema.
 
== Intel: perché Turbo Memory è migliore delle altre tecnologie analoghe ==
Riga 68:
[[ms:Robson]]
[[pl:Intel Turbo Memory]]
[[ru:Intel Turbo Memory]]
[[sv:Robson cache]]
[[zh:Intel Turbo Memory]]