Linden Scripting Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni ortografishe |
|||
Riga 1:
Il '''Linden Scripting Language''' (LSL) è un linguaggio di programmazione dedicato al metamondo [[Second Life]], realizzato dalla [[Linden Lab]]. Ha una sintassi simile a quella del [[C (linguaggio)|linguaggio C]] e permette di progettare e controllare il comportamento degli oggetti presenti nell'ambiente. È possibile inoltre grazie a tali script interfacciare il contenuto del mondo di
== Caratteristiche ==
LSL è un [[linguaggio di scripting]] [[Linguaggio_tipizzato|fortemente tipizzato]]. Uno script consiste nella definizione finita di un insieme di funzioni, variabili, cicli.
Riga 29:
== Il futuro di LSL ==
Una nuova release del linguaggio era stata annunciata nel 2006, ma è stata posticipata a tempo indefinito. La Linden Lab sta ancora sviluppando il linguaggio, come evidenziato da una dimostrazione fatta alla Microsoft.
Il nuovo interprete usa [[
Il linguaggio rimane lo stesso, ma l'esecuzione su
== Collegamenti esterni ==
* [http://forums.secondlife.com/forumdisplay.php?f=54 LSL forum] Forum di LSL
* [http://www.lslwiki.net/ LSL Wiki] Una community per supportare la documentazione di LSL
* [http://wiki.secondlife.com/wiki/LSL_Portal LSL Portal] Un nuovo wiki hostato da SecondLife
* [http://wiki.secondlife.com/wiki/Mono Mono for Second Life] Informazioni sul passaggio a
* [http://xahlee.org/sl/ls-prob.html Linden Scripting Language Problems] Critiche al linguaggo da Xah Lee
[[Categoria:Linguaggi di scripting]]
|