Discussione:Stereoscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
:Sono passati tre mesi da quando ho espresso i primi dubbi su questi temi e nessuno si è espresso a proposito. Personalmente non mi sento in grado di ritenere non attendibili le informazioni e la divisione in stereoscopia naturale e stereoscopia artificiale: chi le ha scritte ha sicuramente molta più competenza di me in materia e probabilmente il suo punto di vista è più corretto del mio. Ritengo perciò che sia il caso di rimuovere gli avvisi e lasciare le voci come stanno in attesa che qualcun altro prenda in considerazione i temi affrontati e, se lo ritiene il caso intervenga. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:35, 10 ago 2010 (CEST)
== Link esterni utili ad arricchire la voce "Stereoscopia" e la voce correlata "Viewmaster" ==
Buondì,
Vi scrivo queste righe su suggerimento da parte del sig. VITO, inviatomi con Ticket#2010102110007639, in risposta a mia email con oggetto "Lemma wikipediano - STEREOSCOPIA".
Qualora vi potesse interessare arricchire di ulteriori link esterni la voce "STEREOSCOPIA" al seguente indirizzo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Stereoscopia
vi suggerisco i seguenti link:
http://www.nadir.it/tecnica/STEREOFOTOGRAFIA/stereofotografia.htm
(Un mio articolo DIVULGATIVO per la rivista online NADIR)
http://www.bellone.net/file_pubblicati/formule_per_le_foto_3D.htm
(Un mio articolo DIVULGATIVO sulle formule per la fotografia stereoscopica)
http://www.bellone.net/file_pubblicati/giardinaggio_in_3_dimensioni.pdf
(Un mio articolo DIVULGATIVO sulla fotografia 3D
Tali suggerimenti possono valere anche per le seguenti altre voci correlate, appartenenti alla stessa area semantica:
- View-Master
- Anaglifo
Intendendo con la definizione "DIVULGATIVO", il fatto che gli articoli sono mirati a sensibilizzare i lettori sul tema della stereoscopia e non costituiscono frutto di ricerca, materiale innovativo o tesi. Pertanto dalla lettura degli stessi si può avere un arricchimento delle nozioni personali sull'argomento.
CORDIALMENTE,
Daniele Colciago
Cell. +39 338 85 21 164
|