Binary-coded decimal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DSisyphBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: bg:BCD
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo: bg:BCD; modifiche estetiche
Riga 14:
I [[BIOS]] dei [[personal computer]] memorizzano la data e l'ora in formato BCD; ciò presumibilmente avviene per ragioni storiche, tenendo conto che in alcuni sistemi recenti l'anno viene rappresentato diversamente per ovviare al ''[[Millennium bug]]''.
 
== L'IBM e il BCD ==
L'[[IBM]] utilizza il termine '''binary-coded decimal''' o '''BCD''' per un codice alfanumerico proprietario a sei bit, che rappresenta numeri, lettere alfabetiche maiuscole e altri caratteri speciali.
 
Riga 21:
Le posizioni dei bit nel codice BCD IBM sono comunemente etichettate ''B, A, 8, 4, 2, 1''. A e B valgono zero quando è codificata una cifra numerica.
 
Nel BCD 1062 caratteri alfabetici erano codificati usando i bit pari in coppie di bit, ed usando i bit dispari per le cifre.
Un apposito [[hardware]] convertiva tra questa codifica interna e in codice BCD a sei bit usato all'esterno.
 
== Riassumendo ==
La seguente tabella riassume la codifica delle cifre da zero a nove di alcuni sistemi BCD.
 
Riga 53:
|}
 
== Diritto ==
Nel [[1972]] la [[Corte Suprema degli Stati Uniti]] ha annullato una decisione di una corte minore che autorizzava un [[brevetto]] per la conversione di BCD in binario: [http://caselaw.lp.findlaw.com/scripts/printer_friendly.pl?page=us/409/63.html Gottschalk v Benson].
È un interessante caso nel complesso dibattito sulla [[Brevetto software|brevettabilità del software]].
 
== Voci correlate ==
* [[ASCII]]
* [[Charset]]
* [[Codice Gray]]
 
[[Categoria:Repertori di caratteri]]
 
[[ar:نظام عشري مشفر ثنائيا]]
[[bg:BCD]]
[[ca:BCD]]
[[cs:BCD]]