Inquartato in decusse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Inquartato in decusse''' è un termine utilizzato in [[araldica]] per indicare lo scudo o la pezza divisi in quattro da due linee diagonali. Questo termine è derivato dal francese ''decusse'', per cui molti araldisti italiani lo chiamano ''inquartato in croce di Sant'Andrea''.
 
<gallery>
Image:Araldiz inquartato decusse ordine.png
</gallery>
 
Nella blasonatura dell'inquartato si rispetta il criterio di precedenza dei quattro quarti citando, nell'ordine,:
* il primo (nel capo)
* il secondo (nel fianco destro)
* il terzo (nel fianco sinistro)
* il quarto (nella punta).
 
<gallery>