Algoritmo di Dijkstra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
[[Immagine: Ricerca_operativa_percorso_minimo_01.gif|center]]
Dobbiamo ora assegnare ad ogni nodo un valore, che chiameremo “potenziale”, seguendo alcune regole:
<div style="float:center; width:
*Ogni nodo ha, all’inizio potenziale <math>+ \infty </math> (che indichiamo con “inf”);
*Il nodo di partenza (in questo caso “casa”) ha potenziale 0 (ovvero dista zero da se stesso);
|