Cursive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ADD immagine
m typo
Riga 23:
Nel 2006 viene pubblicato ''Happy Hollow'': per rimpiazzare il violoncello viene chiamata un'orchestra di fiati; il concept questa volta si sposta dalle tematiche interpersonali: Happy Hollow è infatti l'album più politico dei Cursive, una riflessione sulla società moderna che, toccando temi come il creazionismo, l'omosessualità, e l'aborto, scaglia un vero e proprio attacco alle religioni organizzate ed in particolar modo a quella cristiana. L'album è stato preceduto dal singolo "Dorothy at Forty".
 
Tim Kasher ha anche intrapreso la carriera solistica, firmandosi [[The Good Life (gruppo musicale)|The Good Life]]. In seguito, tuttavia The Good Life si trasformò in un vero e proprio gruppo, includendo nuovi membri tra cui [[Stefanie Drootin]], [[Ryan Fox]], e [[Roger Lewis]].
 
==Gruppi collegati==
* [[The Good Life (gruppo musicale)|The Good Life]]
* [[Criteria]]
* [[Lullaby for the Working Class]]