Diocesi di Nottingham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Perchè no il link a san barnaba?
Amplio storia, +fonte
Riga 38:
}}
 
La '''diocesi di Nottingham''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Nottinghamensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Westminster]]. È stata costituita il [[29 settembre]] [[1850]] e nelNel [[2004]] contava 134.470 battezzati su 3.609.000 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Malcolm Patrick McMahon]].
 
==Territorio==
Riga 48:
 
==Storia==
La diocesi fuè stata eretta il [[29 settembre]] [[1850]] con lail [[bollabreve pontificiaapostolico|bollabreve]] ''Universalis Ecclesiae'' di [[papa Pio IX]], ricavandone il territorio dal [[vicariato apostolico]] del Distretto centrale (oggi [[arcidiocesi di Birmingham]]).
 
Il [[30 maggio]] [[1980]] la diocesi ha ceduto parte del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Hallam]].
Riga 93:
*[http://www.nottingham-diocese.org.uk/ Sito ufficiale] della diocesi
*[http://www.gcatholic.com/dioceses/diocese/nott0.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.com/ www.gcatholic.com]
* {{la}} [http://books.google.it/books?id=YiMRAAAAYAAJ&source=gbs_navlinks_s Breve ''Universalis Ecclesiae''], in ''Pii IX Pontificis Maximi Acta. Pars prima'', Romae 1854, p. 235
 
==Collegamenti esterni==