Arduino II d'Ivrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wlink (nel caso sia corretto berta de este o d'este, creare un redirect) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu [[Marchese d'Ivrea]] dal [[999]] al [[1015]], in seguito [[conte d'Ivrea]]
}}
==Biografia==
Figlio di [[Arduino d'Ivrea]] e [[Berta di Borgogna]], in seguito alla [[scomunica]] del padre nel [[999]] ad opera del pontefice, assunse la carica di Marchese d'Ivrea.
Dopo la morte del padre, la [[marca d'Ivrea]] si frammentò in molte contee e Arduino, come i fratelli Ottone e Guiberto riconobbero [[Olderico Manfredi II|Olderico Manfredi]] quale marchese di Ivrea, che li investì del titolo di conti d'Ivrea.
Nel [[1036]], Arduino ottenne in feudo dal [[vescovo di Cremona|vescovo]] [[Ubaldo
Dalla sua discendenza originarono conti di [[Castellamonte]] di [[
Tra queste le famiglie di [[San Martino]] di [[Strambino]], [[Lorenzato]], [[Parella]],
|