L'Italia settimanale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Settimanale di [[destra]], fondato nel [[1993]] e diretto da [[Marcello Veneziani]]. Divenne il quel tempo il periodico di riferimento dell'area della nascente [[Alleanza nazionale]].
Nel 1995, fautore [[Adolfo Urso]], c'è un cambio di proprietà e di direzione: arriva [[Alessandro Caprettini]]. In quelle settimane ci furono polemiche, con Veneziani che accusò i vertici di An di aver voluto la sua defenestrazione.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/ottobre/06/Veneziani_rivoglio_Italia_settimanale_Caprettini_co_0_9510062742.shtml|titolo=Veneziani: rivoglio l' Italia settimanale E Caprettini: ma io vendo più di te|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=06|mese=10|anno=1995|pagina=6|accesso=22-09-2010}}</ref>
Poco dopo, editore divenne l'uruguaiano Gustavo Adolfo Spangenberg JanesYanes, che dal 15 gennaio 1996 chiamò alla direzione [[Pietrangelo Buttafuoco]], che cambiò totalmente linea inserendo anche giovani giornalisti di sinistra, come [[Luca Telese]] e [[Davide Camarrone]].
Ma dopo circa 15 numeri con la direzione Buttafuoco, caratterizzate dalle provocatorie copertine<ref>{{cita web
|autore= Francesco Merlo