Oppido Lucano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{WIP open}}
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
|nomeComune = Oppido Lucano
Riga 68 ⟶ 69:
====Romani====
{{A}}
A partire dalla decisiva [[battaglia di Porta Collina]] (82 a.C.), i [[lucani]] vengono definitivamente sconfitti dai [[romani]] e vengono poi successivamente romanizzati.
L'arrivo dei [[romani]], segna il rafforzamento della centralità del territorio di Oppido con la costruzione di importanti assi viarii tra [[Lucania]] e [[Apulia]].
Riga 75 ⟶ 76:
===Età medievale===
====Normanni====
Tra l'anno 1000 e il 1100, sulla pendice del lato est del monte Montrone, avvenne la costruzione del castello per opera del signore normanno [[Drochus]] che ivi si stabilì.
Riga 81 ⟶ 84:
===Età moderna===
{{...}}
===Età contemporanea===
{{...}}
==Monumenti e luoghi d'interesse==
Riga 89 ⟶ 92:
====Chiesa e Convento di Sant'Antonio====
{{A}}
[[Immagine:Nabucodonosor.jpg|left|thumb|300px|Nabucodonosor di Girolamo Todisco]]
Il convento venne fondato nel 1482 per iniziativa dei signori di Oppido Francesco e Caterina Zurlo. Esso conseva i dipinti murali del 1600 di [[Girolamo Todisco]], raffiguranti la storia di san Francesco e dei santi francescani e un polittico e un trittico di [[Antonio Stabile]] di [[Potenza]] del 1500.
Riga 94 ⟶ 98:
====Chiesa rupestre di Sant'Antuono====
{{...}}
[[Immagine:Soldatini di Sant'Antuono.jpg|thumb|300px|Ciclo Evangelico, affresco del XIV secolo]]
Riga 121 ⟶ 126:
===Siti archeologici===
{{A}}
====Complesso termale di Sant'Igino====
[[Immagine:Sant'Igino 1.jpg|left|thumb|300px|Ruderi dell'antico del complesso termale di Sant'Igino]]
Riga 126 ⟶ 132:
====Complesso di Gagliardi-Masseria Ciccotti====
{{A}}
[[Immagine:Gagliardi mosaico Autunno.jpeg|thumb|250px|Dal complesso di Gagliardi mosaico delle quattro stagioni raffigurante Autunno]]
Il complesso di Gagliardi è una vasta area archeologica con funzioni termali.
Riga 133 ⟶ 140:
==Cultura e Società==
===Scuole===
*''Istituto Comprensivo Francesco Giannone'', comprendente scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado
*''Scuola Materna Paritaria Canio Pafundi'' (privata)
===Teatri===
*Cineteatro ''Obadiah''
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Oppido Lucano}}
==Sport==
===Società sportive===
A Oppido vi sono varie società sportive di calcio e ciclismo.
*''A.S.D. Angelo Cristofaro'' fondata nel [[1950]], Campionato di [[Serie D]]
*''A.S. LaFiasca'' fondata nel [[1996]]
*''S.C.D. Albatros''
*Società ''Ciclo Amatori Oppido Lucano'' fondata nel [[1996]]
===Impianti sportivi===
*Stadio comunale
*Palazzetto dello sport
*[[Velodromo Comunale di Oppido Lucano|Velodromo comunale]] (di misure Olimpioniche)
*1 km di pista ciclabile all'interno del centro cittadino
===Personalità legate alla città===
*[[Francesco Grimaldi]] - ''Architetto e religioso''
|