AD Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]])
Drgonzo1985 (discussione | contributi)
ampliamento della pagina, ad immagine
Riga 1:
{{s|film di fantascienza}}
{{Film
|titoloitaliano= AD Project
|titolooriginale= AD Project
|immagine=Ad project.jpg
|didascalia=
|paese= [[Italia]]
|titoloalfabetico=
Riga 17 ⟶ 18:
*[[Giovanna Mezzogiorno]] : Gaia
*[[Marco Bonini]] : Marco
*[[Giorgio Albertazzi]] : rofProf. Morante
*[[Eleonora Mazzoni]] : Elena
*[[Valerio Mastandrea]] : MIB 1
Riga 23 ⟶ 24:
*[[Cristiano Callegaro]] : Luca
*[[Emiliano Reggente]] : Gianni
*[[Eva Henger]]: Ragazza sito porno
*[[Elda Alvigini]]: Attrice provino
|fotografo= [[Luca Coassin]]
|montatore= [[Mauro Bonanni]]
Riga 28 ⟶ 31:
|musicista= [[Giulio Pierucci]]
|scenografo=
|casaproduzione=The Coproducers
|distribuzioneitalia=
|premi=
}}
'''''AD Project''''' è un film di [[fantascienza]] [[Italia|italiano]] del [[2006]] diretto da [[Eros Puglielli]]. E' il primo film italiano nato e realizzato esclusivamente per il mercato home video ad un costo bassissimo; regista, attori e troupe si sono avvalsi di un rivoluzionario sistema di produzione (chiamato '''The Coproducers''') che realizza prodotti audiovisivi in co-produzione congiunta di tutti i partecipanti, i quali diventeranno, in cambio del loro contributo produttivo (finanziario, lavorativo o artistico), proprietari di una quota dei diritti di sfruttamento economico del film.<ref>The Coproducers, manifesto[http://www.thecoproducers.org/thecoproducersma.html]</ref>
'''''AD Project''''' è un film di [[fantascienza]] [[italia]]no del [[2006]] diretto da [[Eros Puglielli]] e con protagonista [[Giovanna Mezzogiorno]].
 
==Trama==
Un uomo oltrepassa la recinzione di una zona protetta, ma una forza sovrannaturale, sotto forma di un uomo incappucciato, si impossessa di lui e lo conduce alle convulsioni. Poco distante e armata di telecamera, la sua fidanzata Elena subisce la stessa sorte. Il giorno dopo Elena racconta l'accaduto, sotto ipnosi, al prof. Morante, rivelando che tutto ciò che ha vissuto dovrà accadere soltanto la sera successiva. Nel frattempo, un aspirante attore e la sua fidanzata Gaia prendono in affitto una stanza da Luca, un gestore di un sito pornografico preoccupato per aver appena perduto la sua telecamera. Le vite di queste persone si incrociano quando due uomini in nero, giunti dinanzi alla zona, scoprono che qualcuno vi è penetrato di nascosto; l'incauto trasgressore non sa che, entrando nella zona, ha varcato una porta che conduce ad un'altra dimensione temporale...
 
==Critica==
*''L'intenzione è lodevole, ma il film è fortemente penalizzato da una sceneggiatura che si riavvolge continuamente su se stessa con lentezza esasperante, perdendo tensione e motivazioni.'' Commento del dizionario Fantafilm.<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=44051 Commento su Mymovies.it]</ref>
*''Il regista e il direttore della fotografia confermano la loro bravura che è ancora una volta sprecata da sceneggiature sciatte o inesistenti.'' Recensione su CANI ARRABBIATI<ref>Recensione[http://www.caniarrabbiati.it/recensioni.php?film_id=113]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==