Secure Shell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m errore di ortografia
Riga 36:
 
===chiave pubblica===
L'utente genera una coppia di [[Crittografia_asimmetrica|chiavi asimmetriche]]. La chiave pubblica è copiata sul server, tipicamente in un apposito file nella home directory dell'utente. La chiave privata deve essere conservata dall'utente, ed è consigliabile proteggerla con una parola chiave (passphrase). Nella fase di accesso, il client ssh prova al server di essere in possesso della chiave privata, e in caso di successo viene consentito l'accesso. In questo modo, all'utente non è richiesto di fornire la propria password ad ogni connessione.!
 
==Autenticazione del Server==