Discussione:Queen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Anno di formazione: data ufficiale |
→AOR e Arena: re |
||
Riga 584:
==AOR e Arena==
Intervengo qui per dire che, vista la grande quantità di sottogeneri con il quale è classificato il gruppo, sarebbe il caso di sfoltire la lista eliminando termini relativi come AOR e Arena rock. Mi spiego meglio, questi termini sono relativi nel senso che vengono applicati a tutti o quasi i gruppi hard rock/heavy metal/prog ecc anni 70/80, in partica basta che fossero popolari. Questi termini per altro non stanno ad indicare uno stile di musica: l'AOR indica semplicemente un format radiofonico e con tale etichetta vengono riconosciuti tutti i gruppi di rock classico che avevano una rotazione radio negli anni 70/80, mentre arena rock indica semplicemente un gruppo rock dei più vari sottogeneri, che presenta delle caratteristiche più adatte al mainstream. Preciso che l'AOR viene usato anche come termine improprio per definire quella corrente di hard rock/heavy metal melodico americano degli anni 70/80 (Boston, Journey, Foreigner ecc nei 70's; Bon Jovi, Def Leppard, Loverboy ecc negli 80), genere che, oltre a non essere propriamente riconosciuto dalle enciclopedie, non avrebbe comunque a che vedere con i Queen se veramente riconosciuto. Propongo invece di inserire generi più rappresentativi come il progressive rock e il pomp rock, che per ora sono stati tralasciati probabilmente perchè non citati da allmusic.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 01:37, 22 mag 2010 (CEST)
:Ora dovrebbe essere a posto; non c'è più AOR ma c'è progressive rock. Pomp rock è simile ad Arena rock, dunque non necessario. --'''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#423189"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>''89''</sub></span>]]''' 17:37, 15 lug 2011 (CEST)
== Anno di formazione ==
|