Arjen Robben: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.167.102.31 (discussione), riportata alla versione precedente di SanniBot
Moneymaker (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
Il [[28 agosto]] [[2009]] il [[Bayern Monaco]] annuncia di aver messo ufficialmente sotto contratto il giocatore fino al [[30 giugno]] [[2013]], che lo acquista per una cifra vicina ai 25 milioni di euro; Robben vestirà la divisa numero 10.<ref>{{cita web |url=http://www.fcbayern.t-home.de/de/aktuell/news/2009/20558.php?fcb_sid=c5546b133b4a476981fdf965febce9e1|titolo=Robben wechselt zum FC Bayern|accesso=28-08-2009|giorno=28|mese=08|anno=2009|lingua=de|pubblicazione=www.fcbayern.t-home.de}}</ref> Il giorno dopo esordisce nel match di [[Bundesliga 2009-2010|campionato]] contro il [[VfL Wolfsburg|Wolfsburg]] siglando una doppietta, portando i compagni alla vittoria per 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.fcbayern.t-home.de/de/aktuell/news/2009/20577.php?fcb_sid=SESSIONID|titolo=Die Stimmen zum Wolfsburg-Spiel|accesso=18-02-2010|pubblicazione=www.fcbayern.t-home.de|lingua=de|giorno=29|mese=08|anno=2010}}</ref> Nella partita giocata il [[17 aprile]] [[2010]] e vinta 7-0 contro l'[[Hannover 96|Hannover]] realizza una tripletta.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ger/news/newsid=1477458.html|titolo=Tris di Robben, il Bayern vola|giorno=17|mese=04|anno=2010}}</ref> Con i bavaresi, Robben conquista il 5º campionato nazionale della sua carriera. Apre le marcature, con un rigore, nella finale di [[Coppa di Germania]] vinta 4-0 sul [[Werder Brema]]<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/16052010/45/coppa-germania-poker-werder-bayern-trionfa.html Coppa di Germania - Poker sul Werder, il Bayern trionfa ancora]</ref>. Realizza 4 gol in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], andando a segno contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] agli ottavi, sia all'andata, su rigore (vittoria per 2-1),<ref>[http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2010/round=2000029/match=2000463/postmatch/report/index.html La Fiorentina cade solo nel finale] UEFA.com</ref> che al ritorno (sconfitta per 3-2),<ref>[http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2010/round=2000029/match=2000475/index.html Robben gela una grande Fiorentina] UEFA.com</ref> mentre ai quarti segna il gol del definitivo 3-2 in favore del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nella partita giocata in [[Inghilterra]], gol che sancisce la qualificazione alle semifinali in virtù del 2-1 dell'andata.<ref>[http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2010/round=2000030/match=2000483/postmatch/index.html Robben stende anche lo United] UEFA.com</ref> In semifinale segna la rete del vittorioso 1-0 della gara d'andata contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]].<ref>[http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2010/round=2000031/match=2000486/index.html Il Bayern ringrazia sempre Robben]</ref> Il Bayern raggiunge la finale della competizione, persa però 2-0 con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>[http://www.stadiogoal.com/champions-bayern-inter-0-2-milito-re-del-bernabeu-mourinho-tripletta-storica/ Champions, Bayern-Inter 0-2, Milito re del Bernabeu, Mourinho tripletta storica]</ref>.<br/> Conclude la stagione con un totale di 23 reti: 16 in campionato, 3 in Coppa di Germania e 4 in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Viene inoltre nominato miglior giocatore stagionale della [[Bundesliga]], con il 71,2% dei voti<ref name="Arjen Robben named best Bundesliga player">{{cita web|url=http://www.earthtimes.org/articles/news/325412,arjen-robben-named-best-bundesliga-player-of-the-past-season.html|titolo=Arjen Robben named best Bundesliga player|lingua=en|giorno=25|mese=05|anno=2010}}</ref>.
 
Infotunatosi nel corso dei mondiali, Robben non comincia subito la [[Bundesliga 2010-2011|stagione 2010-2011]].<ref>[http://www.sport.it/news/bayern-monaco-pronto-a-denunciare-l-olanda-per-l-infortunio-di-robben Bayern Monaco pronto a denunciare l'Olanda per l'infortunio di Robben] sport.it</ref> Il [[7 agosto]], ad [[Augusta]], Il Bayern batte 2-0 lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] e conquista la [[Supercoppa di Germania]], anche se lui non gioca la partita.<ref>[http://www.kicker.de/d-supercup-fb-1/2010/1/1003714/spielbericht_bayern-muenchen-14_fc-schalke-04-2.html WM-Helden Müller und Klose treffen] kicker.de</ref> Il [[26 ottobre]] [[2010]] è inserito nella lista dei 23 candidati al [[Pallone d'oro]],<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/26-10-2010/pallone-d-oro-niente-italiani-711596642136.shtml Pallone d'oro, niente italiani Sneijder guida i 4 interisti] gazzetta.it</ref> dove si qualifica quattordicesimo.<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/mm/document/classic/awards/01/36/25/25/awards_sorted_by_ranks_rek_updated_sandmayr2x_%282%29.pdf Risultati delle votazioni sul sito della FIFA] {{pdf}}</ref> Ritorna in campo il [[15 gennaio]] [[2011]] alla diciottesima giornata di Bundesliga in Wolfsburg-Bayern Monaco (1-1), entrando dalla panchina per sostituire l'infortunato [[Franck Ribéry|Ribéry]].<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/bundesliga/2010-2011/wolfsburg-bayern-monaco-387422.html Risultato Wofsburg-Bayern Monaco 1-1] eurosport.yahoo.it</ref> Il [[22 gennaio]], sette giorni dopo, realizza la sua prima rete stagionale, aprendo le marcature nel match vinto 5-1 contro il [[1. Fußball-Club Kaiserslautern|Kaiserslautern]].<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/22012011/45/bundesliga-borussia-frena-robben-riparte.html Il Borussia frena e Robben riparte!] eurosport.yahoo.it</ref> Ha concluso l'annata con 13 reti realizzate in 18 partite giocate (12 reti in 14 partite solo in campionato) e il Bayern si è qualificato al 3° posto.
 
=== Nazionale ===