Teresa Manetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Syssi (discussione | contributi)
Syssi (discussione | contributi)
Riga 25:
== Il culto ==
Poco dopo la sua scomparsa, si aprì il processo canonico che si concluse il 19 ottobre [[1986]], quando papa [[Giovanni Paolo II]] la proclamò beata durante la sua visita a [[Firenze]]. Oggi l'"Ordine delle Bettine" (così sono chiamate familiarmente le suore) si è diffuso nel mondo e conta sedi in [[Italia]], [[Brasile]], [[Repubblica Ceca]], [[Libano]] ed [[Israele]]. Il [[7 dicembre]] [[1999]] "Bettina" è stata proclamata patrona di Campi Bisenzio, in seguito ad una petizione popolare che aveva raccolto migliaia di firme allo scopo.
La liturgia la ricorda il 23 aprile.
 
== Collegamenti esterni ==