Parco di divertimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Parco divertimenti a Parco di divertimento: più usato
tolti grassetti (non standard), corr.min.; tolti link e progetti futuri di tipo commerciale
Riga 1:
Un '''parco di divertimento''' (o '''parco divertimenti''') è un luogo[[parco]] attrezzato, situatoin all'internogenere dicon un'areaingresso bena definitapagamento, in cui una persona può divertirsi per una o più giornate usufruendo di [[attrazione|attrazioni]] e [[spettacolo|spettacoli]]. Dal punto di vista economico solitamente si tratta di strutture create e gestite da aziende private.
 
== Breve storia ==
 
Il concetto di Parcoparco Divertimentidi divertimento come oggi viene inteso, nasce essenzialmente negli [[Stati Uniti]] con [[Disneyland]] negli [[anni 1950|anni cinquanta]].
A differenza del [[Lunaluna Parkpark]], che può essere definito come un'area con ingresso libero dove vengono esibite attrazioni meccaniche smontabili e trasportabili, il parco divertimenti ha come idea di base la realizzazione di un mondo o di una città fantastica stabile, dove il visitatore può estraniarsi dalla realtà.
L'idea vincente del parco divertimenti infatti non risiede nelle singole attrazioni presenti al suo interno bensì nella ricreazione di un luogo immaginario, con strade e vie principali, negozi, ristoranti e mezzi di trasporto. Prima di [[Disneyland]] strutture simili di fatto sono assenti. Si può portare per contro l'esempio del luna park di [[Coney Island]] a [[New York]] dove già all'inizio del ventesimo secolo si possono provare impressionanti attrazioni dalla struttura in legno non molto differenti, come principio meccanico, da quelle che oggi si trovano anche nel grandi parchi tematici: piani inclinati, giri della morte, barche che scendono in specchi d'acqua bagnando gli occupanti, sono sieffettivamente semplici celebrazioni delle leggi fisiche ma non ricreano quel mondo fantastico che caratterizza invece un parco tematico.
 
Tuttavia, una volta affermato ed imitato il modello di [[Disneyland]], a cui segue nel [[1971]] l'inaugurazione in [[Florida]] del secondo parco [[Disney]] (l'attuale [[Walt Disney World Resort]]), negli [[Stati Uniti]] si viene a creare una significativa controtendenza alla realizzazione di mondi fantastici fittizi.
InfattiSi s'intuiscearriva infatti ad intuire che il '''parco divertimenti''' non attraeha come potenziali fruitori solo bambini e relative famiglie ma anche adolescenti e adulti desiderosi di provare emozioni forti.
Negli [[anni 1970|anni settanta]], quindi, si affermano i primi grandi parchi di matrice non disneyana, che esibiscono attrazioni essenzialmente meccaniche e concepite per un pubblico più adulto. I Parchi di '''[[Cedar Point]]''' nell' [[Ohio]] e di '''[[Six Flags Magic Mountain]]''' a [[Los Angeles]] sono esempi che iniziano proprio in questo periodo a costuirecostruire, anno dopo anno, [[montagne russe]] (''rollercoaster'') sempre più alte e sempre più maestose, lanciandosi reciprocamente di fatto una vera e propria sfida al record dell'attrazione più emozionante.
Nel [[1976]], ad esempio, il parco di [[Cedar Point]] inaugura il primo rollercoaster stabile con "giro della morte" (o "loop") di grandi dimensioni. Come risposta, nel [[1978]] il parco [[Six Flags Magic Mountain]] inaugura un grandissimo ''rollercoaster'' in legno con doppio binario.
 
In [[Europa]] la situazione è diversa. Alcune strutture talvolta sono più antiche di [[Disneyland]], come nel caso dell'olandese [[Efteling]] ([[1952]]), ma dovranno passare anni prima che assumino la forma di veri e propri parchi divertimento. C'è da dire inoltre che in Europa, dove le attrazioni turistiche sono prevalentemente artistiche e culturali, il concetto di parco tematico tarderà a sorgere mentre quello di luna park stabile o itinerante continuerà ad essere prevalente: il famoso luna park del [[Prater]] di [[Vienna]] è il più antico d'Europa.
 
Ad ogni modo il concetto di parco divertimenti europeo nasce da subito concepito per l'infanzia. Non è casuale ad esempio che le prime strutture italiane nate su modello di [[Disneyland]], [[Fiabilandia]] ([[1965]]) a [[Rimini]], [[Edenlandia]] a [[Napoli]] ed il parco faunistico-meccanico della [[Città della Domenica]] a [[Perugia]], presentano attrazioni esclusivamente per bambini. Bisognerà attendere gli [[anni 70]]settanta per vedere sorgere anche in [[Europa]], grazie anche al boom del turismo di massa, le prime strutture concepite per una fascia di età più ampia. In [[Italia]] '''[[Gardaland]]''' ([[1975]]), in [[Germania]] '''[[Europa Park]]''' (1975), in [[Francia]] il [[Parc Asterix]] e in [[Inghilterra]] [[Alton Towers]], sono gli esempi più significativi.
 
In Europa è comunque nella seconda metà degli [[anni 1980|anni ottanta]] che le strutture di questo tipo riscuotono enorme successo, costringendo le singole realtà ad espandersi ed ad aggiungere nuove attrazioni.
 
Dopo l'invenzione statunitense nel [[1983]] dell'[[acquascivolo]], gli anni ottanta vedono sorgere anche un'altra fortunatissima tipologia di strutture concepite per il divertimento: il [[parco acquatico]]. Generalmente si presenta con estensione superficiale molto minore rispetto a quella di un parco tematico e, cosa non secondaria, ha spese di realizzazione e gestione nettamente inferiori a quelle di un parco divertimenti tematico-meccanico. In [[Italia]] gli esempi più eloquenti vengono prima con l' '''Aqua Paradise''' di [[Canevaworld]] a [[Lazise]] sul [[Lago di Garda]] e poi con l'[[Aquafan]] di [[Riccione]] nel [[1987]].
 
Negli [[anni 1990|anni novanta]] l'[[Europa]] è ormai matura per ospitare le prime grandi strutture concepite per grandi quantità di visitatori. La struttura più importante a livello europeo è senz'altro '''[[Disneyland Paris]]''' inaugurato alla periferia di [[Parigi]] nel [[1992]]. In [[Italia]] '''è [[Mirabilandia]]''' inaugurato nel [[1992]].
Altro grande parco che sorge in Europa e che costituirà una validà risposta a [[Disneyland Paris]] è '''[[Port Avertura]]''' sulla [[Costa Daurada]] in [[Spagna]] nel [[1994]].
 
Dopo l'avvento di '''[[Disneyland Paris]]''', tutte le piccole realtà europee partite essenzialmente da una gestione di stampo familiare, hanno iniziato a perfezionarsi ed a realizzare attrazioni sempre più spettacolari. Di fatto si è venuta ad instaurare tra i parchi europei una vera e propria corsa al primato ed al record dell'attrazione più bella od emozionante. In altre parole la concorrenza non si gioca più all'interno dei propri confini nazionali, cercando di diventare il miglior parco italiano ad esempio, ma senza dubbio su tutto il territorio europeo.
Lo standard qualitativo del parco [[Disney]] infatti, non viene più preso a modello bensì viene sfidato.
 
Attualmente dei parchi Europei di stampo non disneyano che hanno raggiunto livelli tali da essere considerati meta turistica nazionale, vanno sicuramente menzionati '''Europa Park''' (Germania) e '''Port Aventura''' (Spagna).
 
== Categorie ==
Riga 33:
Nel parco vengono riprodotti scenari e spettacoli a tema
* meccanici
Nel parco sono istallateinstallate generalmente giostre di tipo permanente e quindi di grandi dimensioni.
*Acquatici
Nel parco sono presenti molte piscine dove si concludono percorsi di acquascivoli e fiumi artificiali, che possono essere sia lenti che veloci. altra classica attrazione ovunque presente in un parco acquatico è la piscina a onde: ampia vasca col fondale inclinato che riproduce di fatto una baia marina con moto ondoso ricreato artificialmente.
Riga 57:
* [[Canevaworld]] ''Resort'' '''Aqua Paradise Park'''
* [[Canevaworld]] ''Resort'' '''Movieland Studios'''
'''Progetti futuri in Italia già approvati'''
* '''[[Parco Tematico di Regalbuto]]''' ([[Enna]]). Entro il [[2009]] si prevede l'apertura di quello che da progetto è il più grande [[parco tematico]] d'Europa, una struttura ubicata sulle rive del [[Lago Pozzillo]] nella Sicilia centrale.
* '''Roma Theme Park''' a [[Valmontone]](Roma). Entro il 2008 si prevede l'apertura del grande parco tematico del polo turistico integrato di [[Valmontone]].Informazioni sul progetto: [http://digilander.libero.it/idste/valmontone.html '''HobbyPlanet''']
 
* '''Millenium Park''' a [[Albiano d'Ivrea]](Torino). Progetto Mediapolis. Un grande polo di intrattenimento e commerciale di nuova concezione. Il complesso avrà sede in un’area di 500.000 mq. Apertura prevista: 2008/2009.
 
 
In '''Europa''':
Line 74 ⟶ 68:
Negli '''Stati Uniti'''
* [[Disneyland]]
* [[Walt Disney World Resort]] (ex '''Disney World''')
* [[Cedar Point]]
* [[Six Flags Magic Mountain]]
Line 81 ⟶ 75:
==Glossario==
*[[Resort]]
*[[rollerRoller coaster]]
**[[woodenWooden coaster]]
**[[invertedInverted coaster]]
*[[freeFree fall tower]]
*[[darkDark ride]]
*[[audioanimatronicsAudioanimatronic]]
*[[acquascivoloAcquascivolo]]
*[[halfHalf pipe]]
*[[Horror House]]