GNU Compiler Collection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata versione
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Modifico sv:GNU Compiler Collection; modifiche estetiche
Riga 16:
'''GCC''' ('''GNU Compiler Collection''', in origine '''GNU C Compiler''') è un [[compilatore]] multi-target creato inizialmente dal fondatore della [[Free Software Foundation]], [[Richard Matthew Stallman]], come parte del [[Progetto GNU]]. Le versioni recenti sono incluse nelle principali [[Distribuzione (Linux)|distribuzioni del sistema operativo GNU/Linux]], e di molti altri sistemi, mentre su [[Mac OS X]] non è installato per default, ma è parte del [[Xcode|pacchetto Xcode]].
 
Nato inizialmente come un compilatore per il [[C (linguaggio)|linguaggio C]], dispone oggi di vari ''[[front end]]'' per altri linguaggi, tra cui [[Java (linguaggio)|Java]], [[C++]], [[Objective C]], [[Fortran]] e [[Ada (linguaggio)|Ada]], e vari back-end che sono in grado di generare linguaggi macchina per molte [[Architettura (computer)|architetture]], tra le quali [[Architettura x86|x86]], [[x86-64]], [[Architettura ARM | ARM]], [[IA-64]], [[PowerPC]], [[s390]], [[SPARC]].
 
== Storia ==
Riga 41:
* [[DEC Alpha|Alpha]]
* [[architettura ARM|ARM]]
* [[Atmel_AVRAtmel AVR|AVR e AVR32]]
* [[Blackfin]]
* [[Hitachi H8|H8/300]]
Riga 135:
[[sl:GNU Compiler Collection]]
[[sr:ГНУ колекција компајлера]]
[[sv:GCCGNU Compiler Collection]]
[[te:గ్నూ కంపైలర్ కలెక్షన్]]
[[th:ชุดแปลโปรแกรมของกนู]]