Tempofonino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Con '''tempofonino''' si intende un dispositivo elettronico che permette di integrare in un unico apparecchio un classico orologio da polso e un telefono cellulare. Il ...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Il tempofonino infatti è un orologio (tempo) e allo stesso tempo un telefono cellulare (fonino).
 
Il primo esemplare di questo tempofonino è stato realizzato e commercializzato nel 2008 dal brand Mc Onsen, marchio appartenente alla European DeLuxe Industries una società che si è formata dall'unione dell'imprenditoria italiana e belga, che realizza e commercializza prodotti che offrono un'estrema attenzione alla qualità e all'innovazione con un'offerta dotata di elementi distintivi rispetto a ciò che viene proposto nel mercato.
 
Il secondo tempofonino (o watchphone) ad essere realizzato è quello della LG Electronics.
 
I primi temponofini sono stati realizzati alcuni anni prima di Mc Onsen ed LG, ma non avevano né bluetooth né touchscreen perche erano tecnologie troppo costose e non perfettamente funzionanti (infatti i watchphone di Samsung e Hyundai del 2005 non le utilizzavano).
 
'''Le caratteristiche'''
 
Alcune delle caratteristiche principali del tempofonino sono: tri-band 900-1800-1900; vibrazione; audioplayer; videoplayer; fotocamera; videocamera; registratore; connettività a dispositivi esterni; cronografo; stopwatch; ore dal mondo; agenda organizer; sveglie; calcolatrice; convertitore di valuta; schermo tattile; pennino; modalità “solo orologio e multimedia”; scheda micro-SD.
 
Di fondamentale importanza la presenza del bluetooth e del touchscreen sui modelli del brand Mc Onsen.
 
 
'''La storia'''
Riga 20:
È stato utile in contesti quali sport, ospedali, scuole, business. Ad esempio: d'inverno mentre si scia è possibile vedere chi ci sta chiamando e rispondere immediatamente senza togliere i guantoni, e senza dover aprire la cerniera della tuta; in primavera/autunno mentre si corre o si pratica golf/tennis, è possibile ascoltare la musica e chiamare (in vivavoce o BT) senza avere nulla nelle tasche, o vicino al busto; in estate si può passeggiare in costume da bagno o in pantaloncini avendo i pantaloni liberi...
 
Il tempofonino inoltre è un compagno ideale per chi possiede più numeri di telefono (ad es. il manager), che può sentirsi libero portando uno dei due numeri sul proprio tempofonino. Pensiamo Utilizzato anche al manager che possiede un numero privato e un numero professionale nel momento in cui stacca dal lavoro, può spegnere il telefonino per essere raggiungibile al numero personale ndirettamente dal proprio tempofonino. Non dimentichiamo il mercato degligli anziani, che avendo impostati i numeri di emergenza nel proprio tempofonino riescono a chiamare in ogni istante, inoltre non possono dimenticare dove hanno messo il proprio cellulare e non possono non sentire la vibrazione...