Wikipedia:Bar/2006 10 13: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Jollyroger (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
{{Bar3/sottopagina|rotto?}} <!---unica riga da tenere-->
{{Bar3/sottopagina|Eugenio Di Maio}} <!---unica riga da tenere-->
=={{Bar3/sottopagina|Problema con la voce [[Gay.it]]==}}
 
==Problema con la voce [[Gay.it]]==
Desidero che la community mi aiuti a risolvere un problema con la voce [[Gay.it]], relativa ad un'azienda. Come rivela il nome, si tratta di una s.p.a che opera nel campo gay, e come tale me ne sono occupato nel campo del [[Progetto:Omosessualità]]. Dopo che una persona che si è firmata come dell'ufficio stampa di questa azienda (ciò '''ovviamente''' non prova che lo fosse davvero) ha scritto una propria voce per Wikipedia (peraltro wikificandola impeccabilmente), ho fatto alcune correzioni ed ho inserito [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Omosessualit%C3%A0#Gay.it qui] alcune osservazioni, relative all'aspetto, a mio parere, eccessivamente promozionale di un paio dei paragrafi (ivi inclusi link verso siti di e-commerce posseduti dall'azienda), e chiedendo alla community di occuparsi lei delle verifiche e delle ulteriori correzioni. Questo perché io, come direttore di una testata gay, posso essere percepito da Gay.it come figura non neutrale quando si tratta di parlare di un'altra testata.
 
La persona (che si firma "Alessandra, ufficio stampa di gay.it") autrice della voce su Gay.it, ha risposto nel modo che potete leggere nella pagina sopra segnalata, lanciandosi già che c'era in quello che dal mio punto di vista era un attacco personale gratuito. Visto il tono, ho rinunciato ad ulteriori interventi sulla voce, per non coinvolgere Wikipedia in risse da pollaio che non la riguardano. In particolare [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Paginazero#Gay.it ho chiesto a Paginazero, in quanto Adm], di seguire lui la questione da quel momento in poi, comunicando la mia intenzione di non intervenire più sulla pagina, cosa che ho effettivamente fatto.
 
Oggi ho ricevuto da persona che afferma di essere rappresentante legale dell'azienda Gay.it la seguente diffida legale: "Ti diffido formalmente a continuare ad insultare e diffamare su Wikipedia l'azienda [...], i suoi dipendenti e collaboratori ed il sottoscritto".
 
A questo punto mi pare che tocchi alla community valutare '''con urgenza''' se io abbia per davvero "diffamato e insultato" l'azienda in questione o qualsiasi suo rappresentante e dipendente, e se la valutazione fosse che qualcuno dei miei interventi/correzioni lo abbia davvero fatto, che si corregga '''immediatamente''' e in via definitiva il testo dovuto al mio comportamento errato.
 
Leggete la voce in questione, leggete i miei interventi, e correggete l'una e gli altri, dove necessario. Mi rimetto in tutto al vostro parere e al vostro lavoro.
 
Grazie e buon lavoro a tutti [[Utente:G.dallorto|Giovanni Dall'Orto]] - [[discussioni utente:G.dallorto|Per scrivermi clicca qui]] 15:38, 13 ott 2006 (CEST)