Test Q: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
dove R è l'intervallo in cui abbiamo dei valori
Se il Q<sub>n</sub>
'''Importante''': al massimo '''un''' valore per serie di dati può essere eliminato con il test Q, se si vuole preservare l'integrità statistica dei dati.
==Tabella di valori==
{|style="vertical-align: top;"
|
| style="text-align: center;"|3
| style=" text-align: center;"|4
Riga 44:
|}
==Esempio id applicazione==
Consideriamo i dati seguenti:
:
Dopo averli ordinati in ordine crescente, calcoliamo per ognuno la differenza tra i valori successivi:
{|
|0.168
|0.177
|0.181
| 0.181
| 0.182
| 0.183
| 0.184
| 0.186
| 0.187
| 0.189
|-
| ---
| 0.009
| 0.004
| 0.000
| 0.001
| 0.001
| 0.001
| 0.002
| 0.001
| 0.002
|}
Il valore che più si discosta dagli altri è 0.168. Calcoliamone Q:
:<math>Q= \frac
|