Windows Virtual PC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico ru:Virtual PC |
Sposto da Windows XP Mode + wikificare: dal punto di vista delle convenzioni wiki la pagina è un disastro |
||
Riga 1:
{{W|Informatica|Agosto 2012}}
{{Software2
|Nome = Microsoft Virtual PC
Riga 87 ⟶ 88:
== Windows Virtual PC + Windows XP Mode ==
'''Windows Virtual PC''' è una evoluzione di Microsoft Virtual PC, progettata appositamente per Windows 7
Si appoggia a '''Windows XP Mode''' e si integra con esso a tal punto che i programmi installati (eseguibili) su Windows XP nativamente, sono visti e lanciati da Windows 7 analogamente alle altre applicazioni.<br>
Windows XP Mode non è altro che un disco virtuale contenente un'installazione di Windows XP Service Pack 3 a 32 bit, da configurare al primo avvio, con una maggiore integrazione fra sistema ''[[host]]'' e ''[[guest]]''.
Dal punto di vista hardware supporta anche le porte [[Universal Serial Bus|USB]] e le seriali [[EIA RS-232|RS232]], anche se non è detto che i driver installati o incorporati in Windows XP Mode siano in grado di pilotare tutte le periferiche di quel tipo.<br>
Riga 108 ⟶ 109:
* Integrazione con le cartelle predefinite del sistema host (Windows7)
* Supporto risoluzioni video elevate
[http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx Pagina download Microsoft di Windows Virtual PC + Win XP Mode]▼
== VMLite + Windows XP Mode ==
Riga 132 ⟶ 131:
* [[VirtualBox]]
* [[Microsoft Virtual Server]]
==Collegamenti esterni==
▲* [http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx Pagina download Microsoft di Windows Virtual PC + Win XP Mode]
{{Portale|Informatica|Microsoft}}
|