Linda McCartney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yoko Ono → Yōko Ono + general fixes using AWB |
Yōko Ono → Yoko Ono (Wikipedia:Titolo_della_voce#Dal_giapponese) + general fixes using AWB |
||
Riga 1:
{{Bio
|Titolo = Lady
|Nome = Linda Louise
|Cognome = Eastman
|PostCognomeVirgola = coniugata '''McCartney'''
Riga 17:
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , nota per il suo matrimonio con [[Paul McCartney]]
|Immagine = Paul and Linda McCartney.jpg
|Didascalia = Paul McCartney e Linda Eastman nel [[1973]]
}}
Riga 26:
[[File:Paul McCartney with Linda McCartney - Wings - 1976.jpg|thumb|left|Paul McCartney e Linda si esibiscono nel [[1976]]]]
Dopo il suo matrimonio con [[Paul McCartney]], diventò una fotografa professionista nel campo del [[rock and roll]], lavorando per la [[Fillmore East]] di [[New York]]. Fu un'importante fotografa e scattò fotografie per artisti del calibro di [[Aretha Franklin]], [[Jimi Hendrix]], [[Bob Dylan]], [[Janis Joplin]], [[Eric Clapton]], [[Simon and Garfunkel]], [[The Who]], [[The Doors]] e dei [[Rolling Stones]].
Il primo matrimonio di Linda fu con John Melville See Jr. che incontrò all'Università dell'[[Arizona]]. Si sposarono il [[18 giugno]] [[1962]] ed ebbero una figlia di nome [[Heather Louise]] che nacque il [[31 dicembre]] [[1962]]. Divorziarono nel giugno [[1965]].
Riga 33:
Incontrò il suo secondo marito, [[Paul McCartney]], nel maggio [[1967]] mentre a [[Londra]] stava realizzando un servizio fotografico sui [[The Beatles|Beatles]] per il libro ''Rock and Other Four Letter Words''.
Si incontrarono nel night club ''Bag ò Nails'' e si sposarono il [[12 marzo]] [[1969]], otto giorni dopo che [[John Lennon]] sposò [[
Linda ha otto nipoti, tutti nati dopo la sua morte: quattro da [[Mary McCartney|Mary]], Arthur Alistair Donald, (nato il [[3 aprile]] [[1999]]) ,Elliot Donald (nato il [[1 agosto]] [[2002]]),
[[Paul McCartney]] ha recentemente dichiarato che sua moglie ha cantato in ''[[Let It Be (singolo The Beatles)|Let It Be]]'', singolo tratto [[Let It Be (album The Beatles)|dall'omonimo album]] registrato nel [[1969]]. Dopo la rottura dei [[The Beatles|Beatles]], Paul insegnò a suonare il piano a Linda, e la incluse nella formazione del suo nuovo gruppo, i [[Wings (gruppo musicale)|Wings]]. McCartney fu criticato per la voce e per il modo amatoriale di suonare della moglie all'uscita del primo album, ma i Wings diventarono una delle band di successo degli [[anni 1970|anni settanta]] e vinsero un [[Grammy Award]]. Linda sviluppò la sua capacità musicale col passare del tempo, arrivando a comporre e registrare suoi brani. Il suo album ''Wide Prairie'' fu pubblicato postumo nel [[1998]].
Riga 65:
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
|