Girolamo Doria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m ricategorizzo stub
Riga 1:
{{S|cardinali italiani}}
{{Cardinale
|nome=Girolamo Doria
Riga 47:
Si dedicò alla vita ecclesiastica dopo la morte della moglie Luisa Spinola, figlia del doge [[Battista Spinola]], da cui ebbe diversi figli.
 
Fu nominato [[cardinale]] nel [[concistoro]] del gennaio [[1529]] da Papa [[papa Clemente VII]] col titolo di [[Chiesa di San Tommaso in Parione|San Tommaso in Parione]] dal [[15 novembre]] [[1529]]. Nel [[1530]] assistette alla incoronazione di [[Carlo V]] a [[Bologna]] al seguito del Papa [[Clemente VII]].
 
Morì a [[Genova]] il [[25 marzo]] [[1558]] dove fu sepolto nella tomba di famiglia nella chiesa di Santa Maria della Cella, fuori Porta San Tommaso.
Riga 53:
Nella [[Galleria Doria Pamphilj]] si conserva un suo ritratto opera di [[Lucia Torelli]].
 
==Fonti Bibliografia==
*{{en}} [http://www.fiu.edu/~mirandas/bios1529.htm#doria The Cardinals of the Holy Roman Church Biographical Dictionary Pope Clement VII (1523-1534) Consistory of January 1529)]
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Cardinali italiani del XVIII secolo|Doria, Girolamo)]]
[[Categoria:Cardinali nominati da Clemente VII|Doria, Girolamo)]]
[[Categoria:Doria|Girolamo]]
[[Categoria:Personalità ecclesiastiche legate a Genova]]