Shell (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toobaz (discussione | contributi)
Shell grafiche: Di per sé, una shell testuale non facilita l'esecuzione di task ripetitive
Toobaz (discussione | contributi)
m Shell grafiche: -hanno +incorporano
Riga 30:
Con le GUI il computer e il suo contenuto non sono più rappresentati da linee di testo, ma da icone e finestre che permettono di fare operazioni complesse con un clic del [[mouse]].
 
Il limite delle GUI è il loro alto consumo delle risorse di calcolo del computer: sono più pesanti e in rete possono essere gestite da remoto solo a discapito di prestazioni ed eleganza. Molti utenti esperti, inoltre, le ritengono meno efficienti (ad esempio perché per svolgere compiti ripetitivi possono essere di grandi aiuto le capacità di [[scripting]] che molte shell testuali hannoincorporano) e meno flessibili.
 
Le shell grafiche sono state sicuramente un passo avanti per l'iterazione uomo-macchina, ma quelle a riga di comando non possono essere sostituite per la loro potenza e velocità d'uso.