Meccanica razionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
==Storia==
{{W|fisica|ottobre 2012}}
La meccanica razionale nasce nel 1788 grazie a [[Joseph-Louis Lagrange]] che ne scoprì la dinamica particolare, rigida, elastica e fluida. Poi grazie all'[[Università di Cambridge]] nel 1920 si ricostruì e misero insieme più informazioni per arrivare ad una conclusione più plausibile di quella che si creò dalla nascita. [[Paul Appell]] nel 1921 iniziò con le "lezioni di meccanica razionale" mettendo insieme 2 edizioni in 2 volumi di Zanichelli 1950 dove nel primo volume si può trovare la Cinematica e Statica della Meccanica Razionale e nel secondo volume si può trovare la Dinamica dell'Università di Michigan. A cura di di Herbert Goldestein, Charles Poole, Jhon L. Safko nel 2002 scrissero la terza edizione la Meccanica Classica con 680 pagine e la quarta edizione la Dinamica Analitica con particolarità rigide a Cambridge molto prima, precisamente 43 anni fa, nel 1959. [[Lev Davidovič Landau|L. Landau]] e E. Lifsits scrissero la Meccanica in Editori Riuniti nel 1976. A cura di R. Abraham e J. E. Marsden, la seconda edizione della rivista e ampliata Benjamin Cumming Publishing Co. nel 1978. Poi si fecero calcoli esterni a cura di Leonardo Latella.
 
==Bibliografia==