Task manager: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{L|motivo=Si parla quasi esclusivamente di [[Microsoft Windows]], ignorando gli altri sistemi operativi.|argomentio=informatica|data=febbraio 2012}}
{{F|informatica|febbraio 2012}}
Nei moderni [[sistema operativo|sistemi operativi]] ad [[interfaccia grafica]] è detto '''Gestione attività''' una applicazione che permette di monitorare i [[Processo (informatica)|processi]] in [[Esecuzione (informatica)|esecuzione]] sulla [[comper|macchina]].
 
SistemiUn quali'''task [[Microsoft]]manager''' [[Windows(in 2000]],italiano [[Windowsspesso XP|XP]],tradotto [[Windowscome Vista]]'''gestore edei [[Windowsprocessi 7]]''' permettonoo dianche monitorare'''Gestione eattività''') controllareè inuna modo[[Applicazione separato(informatica)|applicazione]] ledi un [[applicazione|applicazionisistema operativo]], aperteche epermette di monitorare i [[Processo (informatica)|processi]] in [[Esecuzione (informatica)|esecuzione]] su un [[computer]].
 
Nei moderni sistemi operativi al task manager è in genere assegnata una combinazione particolare e riservata di [[Tastiera (informatica)|tasti]]. Nei già citati sistemi Windows questa combinazione è [[Control-alt-canc|{{Tasto|Ctrl}}+{{Tasto|Alt}}+{{Tasto|Canc}}]] (oppure [[control-shift-esc|{{Tasto|Ctrl}}+{{Tasto|Shift}}+{{Tasto|Esc}}]]), che nei vecchi sistemi [[MS-DOS|DOS]] attivava il [[soft-reboot|riavvio a caldo]] della macchina.
__TOC__
== Caratteristiche ==
Esso è presente praticamente in tutti i moderni [[sistema operativo|sistemi operativi]], siano dotati di [[interfaccia grafica]] o di [[interfaccia a riga di comando]].
Solitamente mostra l'applicazione in esecuzione, la quantità di [[RAM]] utilizzata dai vari programmi in esecuzione.
 
== Nei sistemi operativi della Microsoft ==
Sistemi operativi della [[Microsoft]] ([[Windows 95]], [[Windows 98]], [[Windows 2000]], [[Windows XP]], [[Windows Vista]] e [[Windows 7]]) permettono di monitorare e controllare in modo separato le [[applicazione|applicazioni]] aperte e i [[Processo (informatica)|processi]] in esecuzione.
 
NeiIn modernitali sistemi operativi al task manager è in genere assegnata una combinazione particolare e riservata di [[Tastiera (informatica)|tasti]]. Nei già citati sistemi Windows questa combinazione è [[Control-alt-canc|{{Tasto|Ctrl}}+{{Tasto|Alt}}+{{Tasto|Canc}}]] (oppure [[control-shift-esc|{{Tasto|Ctrl}}+{{Tasto|Shift}}+{{Tasto|Esc}}]]), che nei vecchi sistemi [[MS-DOS|DOS]] attivava il [[soft-reboot|riavvio a caldo]] della macchina.
 
Per motivi di [[Sicurezza informatica|sicurezza]] questa [[hotkey]] non può essere in alcun modo alterata o dirottata, essendo controllata direttamente da [[winlogon.exe]], processo di sistema a livello di kernel.
 
== Voci correlate ==
* [[Sistema operativo]]
* [[Esecuzione (informatica)]]
* [[Processo (informatica)]]
* [[Applicazione (informatica)]]
* [[Interfaccia grafica]]
* [[Interfaccia a riga di comando]]
 
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Software di sistema]]