Lingua albanese ghega: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 33:
|didascalia=
}}
La '''lingua albanese ghega''' (in [[Lingua albanese|albanese]]: '''gegë'''; forma definitiva: '''gegërishte''', '''gegërishtja''') è una varietà di [[lingua albanese]] parlata in [[Albania]] e nei paesi della ex-[[Yugoslavia]].
 
== Storia ==
Il primo esempio di ghego è riscontrato nel [[Kanun]] di [[Leke_Dukagjini|Lekë Dukagjini]]. Secondo molti studiosi il ghego deriva da idiomi illirici della Dalmazia , portati dalle popolazioni [[Dalmazia|dalmate]] emigrate in [[Albania]] settentrionale (probabilmente durante l'invasione slava nei [[Penisola_balcanica|Balcani]]). Secondo alcune teorie deriva da un ceppo [[Tracia|tracio]]-[[Illiria|illirico]] proveniente da un' area interna dei Balcani compresa fra le citta' di [[Niš]] e [[Skopje]] conosciuta in passato con il nome di [[Dardania]].
 
== Distribuzione geografica ==