Application programming interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 10:
## Predisporre la scheda video per generare il segnale corretto a partire dal contenuto ''frame buffer''.
# Utilizzare un [[sistema operativo]] per effettuare parte del compito:
## Caricare in memoria una struttura dati chiamata "font" fornita dal sistema operativo.
## Far visualizzare al sistema operativo una finestra vuota.
## Far disegnare al sistema operativo il testo "Hello World" sulla finestra utilizzando il font caricato.
Riga 30:
# Altre compagnie distribuiscono le API pubblicamente. Per esempio la stessa [[Microsoft]] fornisce al pubblico informazioni sulle sue [[Windows API]], tra cui le [[Microsoft Foundation Classes]] (MFC), per scrivere ''software'' per la piattaforma [[Windows]]. La vendita di applicazioni di terze parti fa vendere copie di Windows. Questo è tipico di compagnie che traggono profitto dalla vendita dell'implementazione delle API.
 
Alcune API, come quelle standard di un [[sistema operativo]], sono implementate come una [[Libreria software|libreria]] separata e distribuite con il sistema operativo.
Altre richiedono a chi pubblica il software di integrare l'API direttamente nell'applicazione. Questo costituisce un'ulteriore distinzione nell'esempio precedente. Le API di Microsoft Windows sono fornite con il sistema operativo e chiunque può utilizzarle. Il ''software'' per i [[sistema embedded|sistemi embedded]] come le console per videogiochi generalmente ricadono nella categoria in cui le API sono integrate con l'applicazione. Anche se la documentazione ufficiale dell'API della Playstation può essere una lettura interessante, è quasi inutile senza la corrispondente implementazione sotto forma di una libreria separata o di un ''kit'' per sviluppatori.
 
Riga 38:
 
== Posix ==
Poiché esistono molte varianti di API, nel 1985 è stato creato un progetto finalizzato alla creazione di uno standard. La famiglia che racchiude questi standard prende il nome di [http://it.wikipedia.org/wiki/[Posix |POSIX]] acronimo di Portable Operating System Interface for Unix, il cui nome è stato ideato da Richard Stallman dopo la richiesta da parte dell'IEEE di un nome di facile memorizzazione.
 
== Esempi di API ==