Implementation Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tmp|infobox unità militare|n}}
{{Infobox unità militare
|Categoria = misto
|Nome = Implementation Force
[[|Immagine: = Insignia NATO Army IFOR.svg|thumb|right|Badge IFOR.]]
|Didascalia =
|Attiva = [[20 dicembre]] [[1995]] - [[20 dicembre]] [[1996]]
|Attivo =
|Nazione =
|Alleanza =
|Servizio = [[File:Flag of NATO.svg|19px]] [[NATO]]
|Tipo = forza multinazionale di [[peacekeeping]]
|Descrizione_ruolo =
|Ruolo = Garantire l'applicazione degli [[Accordi di Dayton]]
|Dimensione = 54.000 unità
|Descrizione_guarnigione =
|Guarnigione = [[Zagabria]]
|Descrizione_equipaggiamento =
|Equipaggiamento =
|Soprannome =
|Patrono =
|Motto =
|Descrizione_colori =
|Colori =
|Marcia =
|Mascotte =
|Battaglie =
|Peacekeeping =
|Anniversari =
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Descrizione_struttura_di_comando =
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente1 = Comandante
|Comandante_corrente1 = [[ammiraglio]] [[Leighton W. Smith, Jr]]
|Descrizione_comandante_corrente2 =
|Comandante_corrente2 =
|Descrizione_comandante_corrente3 =
|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente4 =
|Comandante_corrente4 =
|Descrizione_comandante_corrente5 =
|Comandante_corrente5 =
|Descrizione_comandante_corrente6 =
|Comandante_corrente6 =
|Descrizione_comandante_corrente =
|Comandante_corrente =
|Descrizione_capo_cerimoniale =
|Capo_cerimoniale =
|Descrizione_Colonel_in_Chief =
|Colonel_in_Chief =
|Comandanti_degni_di_nota =
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo =
|Descrizione_simbolo2 =
|Simbolo2 =
|Descrizione_simbolo3 =
|Simbolo3 =
|Descrizione_simbolo4 =
|Simbolo4 =
|Titolo_vario =
|Descrizione_vario =
|Testo_vario =
|Titolo_vario1 =
|Descrizione_vario1 =
|Testo_vario1 =
|Altro_campo = Sostituita da
|Altro = [[SFOR]]
|Note =
|Ref =
}}
La '''Implementation Force''' ('''IFOR''') è stata una forza multinazionale della [[NATO]] dispiegata in [[Bosnia ed Erzegovina]] per un mandato di un anno dal [[20 dicembre]] [[1995]] al [[20 dicembre]] [[1996]] sotto il nome in codice ''[[Operazione Joint Endeavor]]'' per implementare l'accordo di pace in Bosnia and Herzegovina come successore della forza delle [[Nazioni Unite]] [[UNPROFOR]] ed è stata la più grande missione militare nella storia della [[NATO]] con circa 60.000 soldati provenienti da diverse nazioni dell'[[Alleanza Atlantica]].
 
[[Immagine:Insignia NATO Army IFOR.svg|thumb|right|Badge IFOR.]]
[[Immagine:Sisu XA-180-IFOR.jpg|thumb|right|Finnish soldiers guard the area of the meeting of the Joint Civilian Commission, March 1996.]]