Globicephala macrorhynchus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
 
Il '''Globicefalo di Gray''' ('''''Globicephala macrorhynchus''''') è una delle due [[specie]] di [[cetacei]] del [[genere (tassonomia)|genere]] ''[[Globicephala]]''. Essi fanno parte della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Delphinidae]], sebbene ricordi per certi versi le [[balena|balene]]. In acqua è molto difficile non confonderlo con il suo congenere. Riescono ad eseguire il ''[[Comportamenti di superficie dei cetacei#Porpoising|porpoising]]''.
==Descrizione==
 
Il globicefalo di Gray ha testa larga e rotonda, sprovvista di rostro e con il labbro superiore lievemante sporgente, le pinne laterali, invece, sono corte, a forma di falce, mentre la pinna dorsale è in una posizione più avanzata rispetto ad altri cetacei. Misura fino a quasi 6 metri di lunghezza.
== Distribuzione ==
Diffuso nei vari mari non si conosce un'esatta stima della loro popolazione, spesso consus con quelli dei suoi simili. Anche se spesso viaggiano si sono osservate delle colonie fisse: quella delle [[Hawaii]] e quelle delle [[Canarie]].