Visual Basic .NET: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merto (discussione | contributi)
Prima versione
 
Marius~itwiki (discussione | contributi)
Qualche aggiunta
Riga 1:
Basato su [[Microsoft|Microsoft's]] [[Visual Basic]] (VB), '''Visual Basic .NET''' (VB.NET) è un linguaggio di programmazione derivato dalla [[Visual Basic|versione 6.0]] e precedenti , ma rivoluzionato, in quanto implementa in modo completo il paradigma della [[Programmazione_orientata_agli_oggetti|programmazione ad oggetti]]. Da quando è uscita la versione 1 fino alla revisione .NET, il Visual Basic è diventato sempre più complesso e potente.
I prossimi esempi possono darne una idea delle potenzialità:
 
Riga 17:
 
End Sub
 
Altra importante innovazione è l'introduzione dei cosiddetti ''delegate'' per gestire in molto flessibile il [[trapping]] degli eventi. Nel seguente esempio la navigazione fra le celle di una griglia [[binding|bindata]] ad una tabella di un [[database]], provoca l'esecuzione del codice della [[routine]] ''CambioCella'':
 
AddHandler Datagrid1.CurrentCellChanged, AddressOf CambioCella
 
Private Function CambioCella As Boolean
 
' Fa qualcosa ...
 
End Function
 
 
* Nota che nel VB.NET tutte le chiamate alle procedure devono essere create all'interno delle parentesi, mentre nel VB classico possono essere create solo chiamate alle funzioni.
Line 27 ⟶ 38:
Ulteriore problema è stata la parziale modifica della sintassi con parole chiavi prima ammesse ma ora ritenute invalide (o come vengono chiamate dall'IDE, obsolete).
 
In Visual Basic 2005 (il successore del VB.NET), Microsoft ha reintrodotto alcune funzionalità di cui che la corrente versione di VB.NET ne è priva:
*una libreria di classi chiamata <code>My</code> che permette ai programmatori di accedere facilmente alle possibilità che il .NET framework offre;
*la funzione Pausa (in Visual Studio .Net 8) che permette di interrompere il processo di debug (senza chiudere l'applicazione), modificare il codice sorgente e riavviarlo come se non fosse stato ricompilato.