Database management system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: corretto link |
|||
Riga 43:
nel [[1968]], la [[IBM]] sviluppò un proprio sistema DBMS, chiamato '''IMS'''. IMS era uno sviluppo di un programma utilizzato nelle [[missioni Apollo]] sui Sistemi /360 e utilizzava un sistema simile all'approccio Codasyl, con l'unica differenza di avere un sistema gerarchico anziché a rete.
Ambedue le soluzioni presero poi il nome di "database navigazionali" a causa del metodo di consultazione che era stato previsto; inoltre, Charles Bachman, in occasione della premiazione nel [[1973]] in cui gli venne conferito il [[Premio Turing]] presentò un lavoro intitolato "Il programmatore come navigatore". IMS è abitualmente classificato come un database gerarchico mentre IDS e IDMS (ambedue database CODASYL), CINCOMs e [[TOTAL]] sono classificati come database a rete.
===Database Relazionali===
|