ROM hacking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 58745728 datata 2013-05-10 15:07:24 di Wolland tramite popup
Rimuovo parte non enciclopedica (non verificabile, dubbia rilevanza), ricomparsa per rb.
Riga 64:
 
L’intenzione di distribuire un hack in forma di patch è per evitare gli aspetti legali della distribuzione di immagini ROM intere; la patch registra solo cosa si è '''cambiato''' nella ROM, quindi la sua distribuzione non comporta anche quella delle parti del gioco originale. Una patch è inoltre più piccola rispetto dell’immagine ROM completa (una ROM NES può funzionare da 40KB-512KB; una Super NES ROM da 256KB-6MB). L’utilizzo di patch non elimina i problemi di [[copyright]] perché le patch possono essere considerate lavori derivati, tuttavia generalmente le società le ignorano fino a quando non sono distribuiti con le ROM.
 
==Forum==
Tra i migliori in questo campo "cresciuti" su questi forum troviamo Zeno96 (creatore di Pokèmon : Silver Legend), Necker, Casta, XDinky, Steven (creatore di Pokèmon Crono), Andryandrew, Bisharp, †ßerry†, Niko 97, Sor!a, Zito, clubdavide, Chim, Charmkiller97, Castellsaiyan, Hacksponge, Master Hack, Lawz, ZioCricco, ~Andrea
 
==Sistemi e giochi==