Utero artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2278297
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Jurassic Park, rimanenti 1 - Dialisi / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Collegamenti esterni senza descrizione (parzialmente automatico)
Riga 14:
*un'unità di controllo computerizzata, connessa con sensori elettronici alla camera di sviluppo.
 
Come si può dedurre tutte queste tecnologie sono attualmente esistenti, tuttavia importanti motivi [[etica|etici]], legati all'aborto ed alla [[clonazione]] umana, hanno disincentivato per molti anni la costruzione di un [[prototipo]] di utero artificiale per esseri umani. Nel 2002 un gruppo di ricercatori al Centro di Medicina Riproduttiva della [[Cornell University]], sotto la direzione della dottoressa Hung-ching Liu, ha realizzato il primo utero umano artificiale, riuscendo a far crescere un embrione al suo interno per sette giorni. L'esperimento è stato poi volontariamente interrotto dai ricercatori, che tuttavia contano di ripetere il test arrivando fino a due settimane di sviluppo embrionale, cioè fino al limite massimo consentito dalle leggi sulla fecondazione in vitro.<ref>DALL'ARCHIVIO di Repubblica.it Il dossier sulla fecondazione assistita. [http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/utero/utero/utero.html la Repubblica/cultura_scienze: Usa, scienza senza confini ecco l'utero artificiale]</ref>
 
==Nella fantascienza==
Riga 22:
* L'utero artificiale è presente anche all'interno della saga di ''[[Gundam]]'' (1979).
* [[Philip K. Dick]] parla di uteri artificiali nel romanzo ''[[Divina invasione]]'' (1981).
* Nel filmromanzo e''[[Jurassic nelPark (romanzo)|Jurassic Park]]'' e nel film [[Jurassic Park (film)|omonimo]]'' (1993) i dinosauri sono creati tramite l'utilizzo di vasche che contengono gli animali fino a che il feto non è sufficientemente sviluppato.
* Nel film ''[[Matrix]]'' (1999) gli umani vengono "prodotti" artificialmente da macchinari.
* In ''[[Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni|Star Wars: Episodio II]]'' (2002) sul pianeta [[Kamino]] vengono prodotti artificialmente in un laboratorio centinaia di migliaia di cloni.
Riga 35:
* {{en}} [http://www.popsci.com/popsci/futurebody/dc8d9371b1d75010vgnvcm1000004eecbccdrcrd.html Popular Science: The Future of the Body - Artificial Wombs]
* [http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/utero/utero/utero.html Ecco l'Utero Artificiale], articolo su ''Repubblica''
* {{en}} [http://observer.guardian.co.uk/international/story/0,6903,648024,00.html Artificial womb allows embryos to grow outside the body | World news | The Observer]
* [http://www.asaio.com Società Americana per gli Organi Artificiali]
* [http://www.esao.org Società Europea per gli Organi Artificiali]