Clipperton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m Bot: eliminazione ordinamento categoria tautologico e modifiche minori |
||
Riga 66:
== Storia ==
L'isola fu scoperta il Venerdì Santo [[2 aprile]] [[1711]] dai francesi [[Martin de Chassairon]] e [[Michel du Bocage]], comandanti delle [[Fregata (nave)|fregate]] ''La Découverte'' (La scoperta) e ''La Princesse'' (La principessa), che ne tracciarono la prima mappa.
In memoria di quel giorno, essi la battezzarono Isola della Passione.
Il nome di Clipperton le deriva dal [[filibustiere]] e naturalista inglese [[John Clipperton]] (o Clippington), che, secondo alcuni, aggirò al largo o, secondo altri, sbarcò sull'isola nel [[1704]], dopo essersi ritirato e aver lasciato la spedizione di [[William Dampier]].
Riga 90:
Questa fu la prima volta che i messicani tornarono ufficialmente dopo il dramma degli anni 1914-1917.
Nel [[2001]], la missione francese ''Passion 2001'', diretta da C. Jost del [[CNRS]], appoggiata dalla Marina nazionale, ha realizzato tutta una serie di studi dell'ambiente terrestre, ha impiantato per l'IRD la prima sonda geologica, ha fatto l'inventario della flora e della fauna, una nuova cartografia ecc.
Dal dicembre del [[2004]] a marzo del [[2005]], l'esploratore [[Jean-Louis Étienne]] ed un gruppo di scienziati hanno fatto l'inventario degli animali che vivono sull'isola, ed hanno deciso di derattizzare l'isola.
Il loro obiettivo è di creare una base da cui studiare l'evoluzione della [[biosfera]], a partire dallo studio dei cambiamenti in un luogo confinato e poco visitato.
Riga 120:
{{Portale|Francia|geografia|isole}}
[[Categoria:Polinesia francese
[[Categoria:America centrale
[[Categoria:Isole della Francia
|