XHTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
La maggior parte delle versioni dei [[browser]] attualmente più diffusi è già in grado di renderizzare correttamente documenti XHTML. Inoltre anche i browser più vecchi sono solitamente in grado di interpretare documenti XHTML, poiché questo linguaggio è in buona misura un sottoinsieme di HTML. Analogamente, quasi tutti i browser compatibili con XHTML renderizzano correttamente anche documenti HTML. Secondo un'opinione diffusa, questo alto grado di compatibilità sta rallentando la migrazione da HTML a XHTML. Per sfruttare integralmente le potenzialità dell'XHTML è necessario usarlo in abbinamento ai [[CSS]] (''Cascading Style Sheets'', cioè ''fogli di stile''), in modo da scrivere un codice per [[pagine web]] in cui la presentazione è separata dal contenuto.
 
Le differenze fra HTML e l'XHTML ''Transitional'' (vedi oltre) non sono molto grandi, e sono volte principalmente ad aumentarne l'aderenza alle specifiche dell'[[XML]]. La differenza più importante è che tutti i [[tag]] devono essere [[tag well formed|well formed]] (letteralmente ''ben strutturati''), cioè obbedire ad una serie di regole ben precise che ne assicuri la coerenza reciproca. Inoltre i tag devono essere scritti tutti in lettere minuscole, convenzione in contrasto con l'abitudine invalsa a partire dalla versione 2.0 di HTML, quando la maggior parte dei programmatori preferiva le maiuscole. Nell'XHTML tutti gli attributi (compresi quelli numerici) devono essere scritti fra virgolette, cosa facoltativa in SGML e HTML, in cui le virgolette possono essere omesse se il contenuto è una stringa alfanumerica o comprende alcuni altri caratteri speciali riservati. Tutti gli elementi del linguaggio devono inoltre essere ''terminati'', compresi quelli ''vuoti'' (ad esempio <code>img</code> and <code>br</code>). Per eseguire la terminazione in modo implicito si può aggiungere uno [[slash]] di chiusura al tag di apertura (es: <code>&lt;img &hellip; /></code> and <code>&lt;br /></code>). Altri tipi di abbreviazione sono non sono invece permessi (es: <code>&lt;option selected></code>). Per ulteriori dettagli consultare le seguenti [http://www.w3.org/TR/xhtml1/#diffs specifiche W3C XHTML].
 
Le stesse pagine di [[Wikipedia]] sono attualmente scritte usando la versione 1.0 Transitional (''di transizione'') di XHTML.