Mutts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sé |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 20:
* amicizia
* animalismo
|data inizio =
|data fine =
|editore = King Features Syndicate
Riga 37:
|lettura =
|censura =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia =Linus (rivista)|Linus
|editore Italia 2 = Panini Comics
|editore Italia 3 = Comix
Riga 128:
Crabby è un granchio scontroso, dalla sboccata parlantina (ironicamente censurata da simboli grafici). Le sue uniche attività sono quelle di lamentarsi di ogni cosa gli capiti a tiro, e di raccontare le sue passate avventure (in una nave di pirati, dentro ad una balena o nel profondo oceano). Molte delle strisce a lui dedicate presentano delle citazioni a ''[[Braccio di Ferro]]''.
Uno degli amici di Crabby è Mussels Marinara, un [[Mytilus galloprovincialis|molluscolo bivalve]], ossessionato dai suoi muscoli.
====Cane da guardia====
Riga 147:
====Doozy====
Doozy è un bambina che ama gli animali, in particolare il [[#Cane da guardia|cane da guardia]], al quale porta spesso dei biscotti. Doozy non ama la scuola, e in particolare i compiti. Per questo, quando vede Mooch e Earl, si lamenta del fatto che gli animali non abbiano compiti da fare.
====Butchie====
Riga 178:
[[Patrick McDonnell]] intraprese una lunga carriera di illustratore e, fin da giovane, ottenne diversi riconoscimenti nel campo dell'illustrazione e del disegno. A metà degli [[anni 1990|anni novanta]], raggiunta una notevole fama, iniziò a sviluppare l'idea di una strip con protagonista degli animali e che trattessa argomenti che egli stesso aveva a cuore. Per riuscire nell'intento, McDonnell chiese aiuto a [[Charles Monroe Schulz|Charles Schulz]], autore della striscia preferita da McDonnell, ''[[Peanuts]]''.<ref name=mai/>
Schulz diede al giovane disegnatori due suggerimenti: evitare l'umorismo autoreferenziale e ideare personaggi credibili per i lettori. Grazie all'appoggio di Schulz, McDonnell riuscì a concepire la striscia, unendo molte sue passioni, tra cui l'amore per gli animali e la natura. ''Mutts'' debuttò il
Schulz ha in seguito citato McDonnell, disegnando il personaggio di [[#Earl|Earl]] insieme a [[Snoopy]].<ref>{{cita web|url=http://muttscomics.com/comicart/museums.asp|titolo=Comic Museums|opera=Muttscomics.com|accesso=29 luglio 2008|lingua=en}}</ref> In seguito, nel
Tra le influenze di ''Mutts'' ci sono [[George Herriman]], [[Elzie Crisler Segar|E.C. Segar]]<ref>{{cita web|url=http://muttscomics.com/comicart/masters.asp|titolo=Comic Masters|opera=Muttscomics.com|accesso=29 luglio 2008|lingua=en}}</ref> e le strisce di ''[[Krazy Kat]]'' e ''[[Peanuts]]''.<ref name=mai>{{cita web|url=http://www.bookpage.com/0511bp/meet_patrick_mcdonnell.html|opera=Book Page|titolo=Meet Patrick McDonnell|accesso=30 luglio 2008|lingua=en}}</ref>
Riga 189:
Anche [[Art Spiegelman]] è dello stesso parere, arrivando a definire ''Mutts'' una delle ultime grandi strisce a fumetti:
{{quote|Ho sempre pensato che le classiche strisce a fumetti fossero morte, ma ''Mutts'' ha dimostrato che c'è effettivamente vita dopo la morte: è un piacere visivo che sa essere intelligente, ma non pretenzioso, dolce ma non mieloso. È un miracolo!<ref name=king>{{cita web|url=http://www.kingfeatures.com/features/comics/mutts/about.htm|titolo=Mutts|opera=Kingfeatures.com|accesso=
===Riconoscimenti===
|