BBC Asian Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{Infobox canale radio
|name=BBC Asian Netowork
|logofile=
|logosize=
|launch=1976
|share= 0,2%
|share as of= Giugno 2009
Riga 11:
|claim=
|web=http://www.bbc.co.uk/asiannetwork/
|terr serv 1= Analogico
|terr chan 1= In [[onde medie]], nel [[Regno Unito]]
|terr serv 2= Digitale
Riga 35:
Durante l'estate 2009, sono stati dedicati programmi parte integrante di 'Summer Of Melas' [http://www.bbc.co.uk/asiannetwork/events].
Il
==Storia==
Riga 45:
Nel 1977 [[BBC Radio Leicester]], in risposta all'aumento della popolazione d'origine sud-est asiatica a [[Leicester]], inizia a trasmettere uno show quotidiano pensato principalmente alla comunità cittadina. La sua popolarità è stata notevole, oltre ogni pronostico; s'è arrivato al picco del 67% della comunità sud-est asiatica di Leicester che ascoltava il programma. Nel 1979, [[BBC WM]], la radio BBC per le Midlands, hanno seguito l'esempio di Leicester ed hanno inserito nel palinsesto un programma similare.
Nel 1988 è stato deciso di trasmettere programmi dedicati alla popolazione del Sud-Est asiatico in comune nelle Midlands, sulle frequenze AM di Radio Leicester e BBC WM, ed il
Nel 1996 l'emittente è stata rilanciata con il nome di '''The BBC Asian Network'' con una propria frequenza in AM nelle Midlands.
===BBC Asian Network diventa un'emittente nazionale===
Nel 2000, la visione delle trasmissioni cambia, diventando da servire una comunità locale d'immigrati ad una nazionale, e la radio è divenuta un network nazionale lunedì
Nel gennaio del 2006, la BBC ha annunciato che avrebbe investito un miliardo di sterline in più per BBC Asian Network, ed aumentato il numero d'impiegati a tempo pieno del 30% per rendere le trasmissioni per immigrati una produzione stabile nel parco programmi dell'emittente. La gestione internazionale del canale cambia con Bob Shennan, in precedenza direttore di BBC Radio 5Live, divenendo direttore della radio, con un nuovo direttore di testata, Husain Husaini (in precedenza giornalista di BBC Five Live), il direttore musicale Mark Strippel [[Markie Mark]] (dj asiatico molto rispettato ed in precedenza membro del Punjabi Hit Squad) ed il direttore di netowork Mike Curtis (in precedenza capo delle sezioni Notizie e Sport della radio).
===Cambi programmazione nel 2006===
Nell'aprile del 2006 sono stati decisi dei cambi di palinsesto, con effetto dal
===Cambio del simbolo===
Nell'agosto del [[2007]], Asian Network assume un nuovo logo, parte del cambio di marchio di tutte le stazioni BBC.
Nel 2009, v'è stato un ulteriore cambio di marchio, per mettere in evidenza la parola Asian e dare al logo un aspetto asiatico.
Riga 72:
==Programmi e presentatori==
Il palinsesto di BBC Asian Network presenta generalmente programmi cadenziati regolarmente in inglese e nelle lingue del Sud-Est asiatico. Molti programmi assumono il nome del loro conduttore.
===Programmi con lo stesso nome del loro conduttore===
|