Niccolò Nasoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
I suoi primi lavori a Oporto furono gli affreschi nei muri della cattedrale nel 1725, ora danneggiati. Qui introdusse effetti illusori, come la quadratura, tipici di quel periodo ma inediti in Portogallo.
Il 31 luglio del 1729 sposò Isabella Castriotto Ricciardi (in Portogallo conosciuta come Isabel Castriotto Rixaral), [[Napoli|napoletana]]
Gli venne commissionato il rinnovamento della [[Cattedrale di Oporto|Cattedrale]], ancora in stile Romanesco a quel tempo. Aggiunse il portico in granito (1736) nella facciata nord e la loggia decorata con ''[[azulejo]]s''. La decorazione in argento attorno all'organo, con angeli, ghirlande, foglie di acanto e colonne in [[stile manuelino]] è alquanto elaborata. Disegno inoltre le due cornici dell'organo e le cornici delle porte nell'apside della cattedrale e nel chiostro (1733-1736) con ornamenti che ricordano lo stile del fiorentino [[Bernardo Buontalenti]].
|