Security-Enhanced Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 16 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q116038
ho cambiato la definizione...SELinux non è una caratteristica!!!
Riga 1:
In [[informatica]] '''Security-Enhanced Linux''' ('''SELinux''') è unaun caratteristicamodulo del Kernel di [[Linux]] che fornisce una serie di strumenti per attuare e monitorare politiche di [[sicurezza informatica|sicurezza]], con anche lo stile MAC ([[Mandatory Access Control]]) del [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti]], attraverso l'uso del [[Linux Security Modules]] (LSM) del [[Kernel Linux|kernel]] di Linux.
 
==Descrizione==