Felicità tà tà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hardenheart (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Album |titolo = Felicità tà tà |artista = Raffaella Carrà |voce artista = |tipo album = Studio |giornomese = |anno = 1974 |postdata = |etichetta = Compagnia...
 
Hardenheart (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
'''''Felicità tà tà''''' è un album della cantante [[italia]]na [[Raffaella Carrà]], pubblicato nel [[1974]] dall'[[etichetta discografica]] [[Compagnia Generale del Disco|CGD]].
 
Il disco, arrangiato da [[Paolo Ormi]], e [[Andrea Lo Vecchio]] vede tra gli autori, oltre a [[Gianni Boncompagni]], anche [[Shel Shapiro]], [[Dino Verde]], [[Guido Maria Ferilli]], Olivieri, Restelli, Vistarini, Cicco, Satti, Chammah.<ref name=X>[http://www.raffaellacarra.tv/Testi/Fiesta/01%20-%20FIESTA.html].</ref>. L'album, che prende il titolo dalla sigla di "[[Canzonissima 741974]]", condotta da Raffaella, contiene "[[ Rumore/Sì, ci sto|Rumore]]", una delle canzoni di maggior successo della soubrette. Il brano "Tabù" è stato reinterpretato da [[Roberta Modigliani]] nella trasmissione "[[Non è la RAI]]".
 
== Singoli ==